da Rossella » 10 gen 2007, 15:41
E' uno dei dolci, ricavato dal mosto, anzi dal vino cotto.
Con questo nome mustazzola sono indicati numerosi dolci diversi fra loro a secondo da quale parte dell'isola sono presenti saranno differenti fra loro per forma e ingredienti.
Premetto che sono dolci che non mai fatto, questi di cui vi parlo sono di origine Ragusana, tratta da un libro uscito in occasione di un motoraduno Internazionale, Monti Iblei di Francesco Tidona, curato personalmente da un carissimo amico Franco Bucchieri presidente comitato Provinciale FMI con ricette della tradizione della sua famiglia e non solo.
Mustazzola
Un litro di vin cotto
850 gr. di farina di grano duro
per il ripieno:
un kilo di miele di satra (timo)
750 gr. di mandorle spellate, metà tostate e metà non, tritate grossolanamente;
Buccia di un limone grosso
buccia di tre arance precedentemente messa ad addolcire in acqua da cambiare spesso per un paio di giorni
polvere di caffè un cucchiaino,
cannella pestata fine 20gr
Marmellata di melecotogne nostrane quattro cucchiai (200gr.)
Procedimento
In un grande tegame mettere il vino cotto diluito con due bicchieri d'acqua, mettere sul fuoco, prima che raggiunga il bollore aggiungere a pioggia la farina, , rimestando continuamente con un cucchiaio di legno finchè il composto non risulti ben sodo e si stacchi dai bordi del tegame, il tutto per circa 30 m.
Preparare una spianatoia oleata e versare il composto.
delicatamente manipoliamo l'impasto ricavando dei salsiciotti del diametro di circa tre i quattro cm. e lunghi quanto la lunghezza della teglia, su di essi fare una leggera pressione con il palmo della mano, facendogli prendere la forma di un nastro, dallo spessore di un dito, sul quale con il pollice ricaverete una scanalatura, chiudere a libro i salsicciotti e deporli sulle teglie ed infornare a 180° x 20m.
Appena tiepidi tagliateli a pezzi della lunghezza di 10cm e passarli dal miele liquefatto , quindi adagiarli su di un piatto e riempire le scanalature con il seguente ripieno:
ripieno
Sciogliere in casseruola 500gr. di miele di sastra, aggiungere le mandorle tritate(3/4 di quelle preparate)le bucce d'arancie, affettate a sottilissime, la buccia del limone grattugiato, il caffè metà della cannella, la marmellata e mescolate il tutto per circa tre quattro minuti.
Sui mustazzola cosi ottenuti , spolverizzare il composto ottenuto dal terzo di mandolre rimaste, dalla metà della cannella e da tre cucchiai di zucchero, per ultimo versare su ogni mustazzola un filo di miele liquido
Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI