
E cosi' partono per essere congelate

Solo il ragu’ per il momento
La ricetta la recuperammo in Grecia all’isola di Lefkada , dove per anni abbiamo trascorso splendide vacanze da selvaggi ma mangiando nelle locande deliziose della costa e della montagna.Purtroppo la mussaka era un piatto raro, nessuno voleva prepararcelo, troppo laborioso, preferivano « venderci » dei petti di pollo alla griglia (kotopulo petto in greco maccheronico)ed insalata greca.Riuscii pero’ a farmi dare la ricetta della mussaka dalla signora che ci affittava le stanze e che aveva il ristorante dove spesso , tornando tardissimo dal mare , ci sedevamo a sorseggiare un aperitivo in attesa del pasto serale.Su ordinazione una serata su 19 riuscivamo anche a mangiare la mussaka’.
Mussakà greca
Da Sandra e Mauro e da Stavros, baia di Sivota Lefkada)
Ingredienti per 24 persone
5 Kg di melanzane
2, 4 Kg di carne o solo agnello o mista (vitello, agnello o capretto bue)
12 pomodori pelati , puliti dai semi, tagliati a pezzetti
6 cipolle medie tritate
2, 4 Kg di besciamella fatta con 2 l di latte, 200 gr di burro, 100 gr di maizena e 100 gr di farina
3 bicchieri di vino bianco secco
le foglioline di un mazzetto di prezzemolo tritate
400 gr di gruviera grattugiato (in mancanza di kefalotiri, formaggio greco stagionato)
200 gr di parmigiano ( in mancanza di kefalotiri, formaggio greco stagionato)
4 cucchiaini di cannella appena macinata
1 noce moscata appena grattugiata
4 chiodi di garofano macinati
3 cucchiai di pangrattato
7 uova
olio sale
pepe da macinino
Preparazione
Tagliare le melanzane a fettine sottilette, metterle sottosale, lasciare riposare per 1 oretta. Asciugarle e friggere in abbondante olio, parte semi, parte oliva.
Fare dorare la cipolla in olio caldo nel tegamone.
Aggiungere il pomodoro e lasciare cuocere ed asciugare un po’.
Aggiungere la carne macinata , farla cuocere ed aggiungere tutte le spezie compreso il prezzemolo.Lasciare ancora cuocere , aggiungere il vino, alzare la fiamma e fare evaporare.Salare e pepare abbondantemente, lasciare ancora sobbollire.
Assaggiare per decidere se aggiungere o meno spezie, dipende molto dal gusto personale e dalle spezie che si hanno a disposizione.
Nel frattempo o prima, avrete preparato una besciamella alla quale aggiugerete la meta’ dei formaggi e quando raffreddata o tiepida i tuorli di uovo.
Quando la carne sara’ ben cotta ed i liquidi in parte evaporati , montare gli albumi, aggiungere il pangrattato , mescolare ed aggiungere il tutto alla carne.
Ora il montaggio :
Ungere e coprire di pangrattato delle teglie e montare a strati le melanzane fritte ed il ragu.Cominciate con le melanzane e finite con quelle.Terminare poi con uno strato di besciamella ed una spruzzata di formaggio grattugiato.
Fare cuocere e gratinare in forno per circa 45 minuti.
Se si divide per 4 si avrà la ricetta per 6 persone, Io ho fatto l'operazione inversa, ho lasciato per 24 perche' a volte vedo persone che si trovano imbarazzate quando devono allestire una cena per molti amici, qusto é il tipico piatto conviviale al quale basta aggiungere un antipasto di insalata greca , cetrioli in insalata, un dolce o gelato e se si vuole formaggio prima ed é fatto
