Mousse ai fichi

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Mousse ai fichi

Messaggioda elisabetta » 2 ago 2007, 14:45

Mousse ai fichi

Per la base:frolla noci e nocciole

150 gr di farina 00
10 gr di amido di mais
30 gr di noci tritate a farina
20 gr di nocciole tritate a farina
20 gr di noci a piccoli pezzetti
1/2 cucchiaino di miele
40 gr di zucchero
90 gr di burro
1 tuorlo da 15 gr
1 pizzico di vaniglia
" " " ammoniaca
Lavorare il burro ccn lo zucchero, il miele, sale, ammoniaca e aromi.
Unire il tuorlo e le farine, lavorare velocemente, aggiungere le noci a pezzetti e amalgamare, fare un panetto piatto e porlo in frigo per 5 ore.
Stendere la frolla a 1/2 cm , formando un cerchio di 24 cm, infornare a 170° per 13/14 minuti.


Mousse ai fichi

250 gr di fichi già puliti
6 gr di colla di pesce
100 gr meringa
150 gr di panna semimontata
2 cucchiai di Rhum scuro

Preparare la meringa all'italiana, QUI montare la panna.Frullare i fichi con 1 cucchiaio di succo di limone.Sciogliere la colla di pesce ammollata in acqua fredda per 10 minuti, con 2 cucchiai di acqua sul fuoco e una cucchiata di purea di fichi, poi il resto, poco per volta.Unire la meringa e la panna, amalgamando bene.
Mettere il disco di frolla in un cerchio per mousse, foderato di acetato, versare la mousse di fichi e livellare, congelare, Sformare e glassare con glassa al cioccolato oppure con gelatina neutra.
Ultima modifica di elisabetta il 2 ago 2007, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda amarisca » 3 ago 2007, 16:22

Eli questa ricetta cade a pennello! Ho tanti fichi da smaltire! Non devo cedere alla depressione :lol: perciò dimmi come fai i fichi caramellati!!!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda elisabetta » 3 ago 2007, 17:11

Ciao Annamaria!
Dunque, i fichi caramellati li faccio con la stessa ricetta dello zucchero bollato o colato sul ghiaccio, dimunuendo di poco l'acqua, perchè così caramella prima e non devi aspettare molto prima che il caramello solidichi sulla frutta.


Caramello per frutta fresca e secca


150 gr di zucchero
50 gr di acqua
30 gr di glucosio

Versare zucchero e acqua in un pentolino a fondo spesso, con fiamma bassa, appena lo zucchero diventa trasparente(sui 110°)unire il glucosio e portare a 157° , spegnere il fuoco e mettere il pentolino su una ciotola con acqua ghiacciata.Aspettare qualche secondo(diciamo 20 secondi)immergere gli spicchi di fichi e/o le nocciole nel caramello, tenendoli con una pinza per cuochi oppure infilzarli su stecchi per spiedini e far colare il caramello;se si vuol ottenere la stalattite è necessario immergerlo più volte e aspettare che il caramello diventi più freddo e non coli giù veloce.Appoggiare i fichi su carta forno oppure infilare lo stecco su polistirolo attaccato sul pensile della cucina(Pinella docet) per non creare impronte.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee