° Minestra di maltagliati con porcini e patate

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Minestra di maltagliati con porcini e patate

Messaggioda ZeroVisibility » 13 dic 2007, 20:38

Immagine

Minestra di maltagliati, porcini e patate

2 Porcini
2 patate medie
1 porro piccolo
olio EVO
Brodo vegetale ¾ l
Sale/pepe
Prezzemolo

Per la pasta:

100 gr di semola di grano duro
50 gr di acqua
sale

Tagliare in fine brunoise il porro e brasarlo in una casseruola con 4 cucchiai di olio.
Aggiungere la patata e i porcini tagliati a cubetti, saltare brevemente e quindi unire il brodo a coprire il tutto.
Proseguire la cottura per 20 minuti circa , quindi unire i maltagliati preparati con farina e acqua e 1 pizzico di sale e tirati alla penultima sfoglia della Imperia, terminando la cottura in un paio di minuti
Regolare di sale e pepe e aggiungere poco prezzemolo tritato.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda mariafatima » 13 dic 2007, 20:59

Ecco, questa ricetta devo realizzarla.Una domanda:i porcini possono essere quelli surgelati?Ne soffre il piatto?
mariafatima
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda ZeroVisibility » 13 dic 2007, 21:09

mariafatima ha scritto:Ecco, questa ricetta devo realizzarla.Una domanda:i porcini possono essere quelli surgelati?Ne soffre il piatto?



No..i miei erano infatti surgelati..anzi strasurgelati , erano quelli dell'autunno 2006, visto che quest'anno praticamente non ne ho trovati :cry:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda Eledigi » 14 dic 2007, 7:05

Ma davvero utilizzi cose tenute in congelatore per piu' di un anno?

Curiosita' personale, e' una "pratica" che mi spaventa un po'...
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Typone » 14 dic 2007, 9:27

Eledigi ha scritto:Ma davvero utilizzi cose tenute in congelatore per piu' di un anno?

Curiosita' personale, e' una "pratica" che mi spaventa un po'...

Elena, i funghi puliti, scottati in acqua bollente acidulata per 2/3 minuti, hanno un tempo di congelazione di 12 mesi...

T.
Typone
 

Messaggioda moscadiburro » 14 dic 2007, 10:54

anch'io conservo le cose in congelatore per 1 anno :oops: non di più però eh 8))
vi chiedo però...
c'è qualcosa che dura meno di un anno anche se congelata?
le mie foto
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda stroliga » 14 dic 2007, 14:09

confesso di aver mangiato alimenti surgelati da più di un anno (anche due.......) e non esserne morta :shock:
e adesso non datemi della iena :wink:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Eledigi » 14 dic 2007, 14:49

stroliga ha scritto:confesso di aver mangiato alimenti surgelati da più di un anno (anche due.......) e non esserne morta :shock:
e adesso non datemi della iena :wink:
:shock:

DUE ANNI??
:shock: :shock:

Ma perche', poi?
E' vero che col congelamento ci si lascia prendere la mano, si congela e poi si pensa "tanto sono li' al freddo le mie cose e non si rovinano"...
Pero' secondo me molte di queste cose cambiano di sapore, consistenza e colore se passa tanto tempo.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda moscadiburro » 14 dic 2007, 16:11

sì, lo penso anch'io...
per questo ho cercato una "tabella" cui fare riferimento.
ECCOLA
è utilissima! :wink:
le mie foto
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee