Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ugo » 7 mar 2008, 10:32
da Sandra » 7 mar 2008, 10:41
da Donna » 7 mar 2008, 11:02
Sandra ha scritto:Grazie Ugo!
Il liquore all'anice esiste anche in Italia?
Vero l'Anicione!!!
Ricordo enormi bottiglioni, non sara' quello che si metteva ai tempi di tua nonna?Esiste ancora?
da Rossella » 7 mar 2008, 13:11
Trascorrevo, da bambino, le estati in campagna dai nonni materni, nella sicilia sud-orientale(per intenderci la zona del "commissario Montalbano")
Per nostalgia ho provato a riprodurre e mettere a punto più che una ricetta una suggestione.
da ugo » 7 mar 2008, 16:21
da Rossella » 7 mar 2008, 17:10
ugo ha scritto:Non ricordo cosa usasse mia nonna (sono trascorsi 45 anni da quei tempi....)comunque Pernod o Ouzo o altro va benissimo.
Lascio al gusto e al piacere del gioco di ciascuno...
Rossella, bella la ricetta delle costolette di maiale ripiene.Ho un ricordo di una trattoria a Chiaramonte(Majore) che mi pare cucinasse il maiale in tanti modi.
Ancora ciao
Ugo
da anavlis » 8 mar 2008, 9:13
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee