da elvira » 4 dic 2007, 17:28
Io faccio uno yogurt splendido (non esagero, tanto la ricetta non è mia!)seguendo le indicazioni di Francesca Spalluto senza usare la yogurtiera.
Lo yogurt e’ una delle cose che meglio mi riesce. E lo faccio senza yogurtiera. Inizio con dei fermenti, liofilizzati, pero’ puoi usare un qualsiasi yogurt con fermenti attivi. Per iniziare la produzione, non ti serve un vasetto, e’ troppo. 1 litro e mezzo/2 litri di latte ne uso tanto perche’ a me piace cremoso percio’ lo metto a scolare e perde siero2 cucchiai colmi di starter da usare come madre per litro di lattePorti il tuo starter fuori dal frigo, deve tornare a temperatura ambiente, riscaldi il latte fino quasi all’ebollizione e lo fai raffreddare fino ai 40 gradi, questo significa proprio tiepido, considera che la temperatura del corpo e’ 37, se e’ superiore a 44 non va bene, uccidi I fermenti, ma neanche se e’ troppo basso. 40-42 e’ la temperatura ideale. Io uso latte fresco. C’e’ chi dice che, essendo comunque pastorizzato, non c’e’ bisogno di portarlo quasi ad ebollizione, sara’ suggestione, sara’ quello che vuoi, ma per me, se non lo riscaldo lo yogurt non viene abbastanza denso. Ok, ritorniamo al latte a 40-42 gradi. Prendi qualche cucchiaiata di latte e stemperi la tua madre, poi ributti tutto in pentola e mescoli bene. Io divido tutto in 5-6 barattoli di vetro, ben lavati e messi in forno tiepido, in modo che, quando mi trovo a versare il latte, la temperatura non cali bruscamente. E’ importante metterlo in piu’ barattoli perche’ lo yogurt si forma piu’ velocememente e ha un sapore meno acido. Metto tutto in una cassapanca, in un piumone. Me lo scordo per 4-5 ore. Vado a controllare, se lo yogurt e’ fatto metto tutto in frigo, piu’ ci metto lo yogurt a farsi, piu’ e’ acido. Lascio in frigo per mezza giornata senza toccarlo, poi mescolo tutto e metto a scolare in un sacchetto di tela: 1 ora per uno yogurt cremoso, 3 ore per uno yogurt Greco 2 giorni per farci tipo “caprini”.
Francesca Spalluto New York, NY
p.s.
quando uso i fermenti, una bustina da 5 grammi va bene per un litro, altrimenti, come dicevo 2 cucchiai di yogurt bastano per litro di latte.