Menu' d'autunno

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Menu' d'autunno

Messaggioda imercola » 30 set 2007, 14:44

Ciao a tutti!!! Era da tempo che bazzicavo come un fantasma per questo forum, perche' dopo il rientro dalle vacanze sono stata presa in pieno dal trasloco nella nuova casa e, quindi, non ho avuto molto tempo da passare in cucina a tentare nuovi esperimenti!! Comunque, venerdi' sera ho avuto la mia prima cena formale nella casa nuova: eravamo in 6 e mi sono ispirata all'autunno per questa cena, che devo dire mi ha dato una gran bella soddisfazione, perche' e' riuscita cosi' come l'avevo ideata. Non so se mi spiego, ma quando organizzo un pranzo, di solito lo vedo nella mia mente in un modo, ma non sempre riesce cosi' come avrei voluto.. ma non questa volta!!! Ma bando alle ciance questo il menu':


Hors d'oeuvres :

image.jpg

fichi freschi con asiago brulee (alias, bruciacchiato con il cannello!!!) --> mia dimenticanza: ci volevo aggiungere un goccio di miele :>:<



Appetizer:

Crumble di zucca e porri (da un'idea del Cavoletto)

Immagine

Primo:

Cavatelli di castagna con gorgonzola e radicchio

Immagine

Secondo

image.jpg

Arrosto di maiale con uva (della mitica Dida)
accompagnato da collard green (verdura dal sapore simile ai nostri broccoli "friarielli") saltati con aglio e peperoncino



Dessert

Tortino al cioccolato dal cuore morbido con crema inglese

Immagine

Ricette:


Crumble:

550 gr di zucca, cotta al forno
2 porri, puliti e tagliati a rondelle sottili
100 gr asiago
olio
sale & pepe

topping:

20 gr parmigiano
100 gr di crusca/rolled oatmeal
80 gr burro morbido

6 fette di bacon (infornate a 170 gr C finche' croccanti)

Fate rosolare i porri in padella con un po' di olio, finche' divntano dorati. Aggiungetevi la zucca cotta e leggermente schiacciata e insaporite con sale e pepe. Fate cuocere 5' minuti, poi rimuvete dal fuoco e fate raffreddare.
A questo punto, aggiungete il formaggio tagliato a dadini, mescolate bene e riempite dei ramekin in ceramica.
Mescolate il burro alla crusca e al parmigiano, ottenendo delle briciole, con le quali dovete coprire i singoli crumbles. Infornate a 180 gr per 20 minuti, finche' il topping diventera' dorato.

Cavatelli:

per la pasta:

350 gr farina di castagne
350 gr farina di semola
sale
4 uova
acqua tiepida, mezzo bicchiere

Per il condimento:

1 cespo di radicchio
200 gr gorgonzola
100 gr burro

Par fare i cavatelli, ho impastato tutti gli ingredienti; ho fatto riposare la pasta per un'oretta, poi con la macchinetta dei cavatelli ho fatto la pasta.
Per i condiomento: ho sciolto il burro in padella; vi ho aggiunto il radicchio e ho fatto rosolare; prima di gettarvi la pasta scolata ho aggiunto il gorgonzola nel radicchio per farlo sciogliere leggermente. Una spolverata abbondante di pepe prima di servire et voila'!!!

Arrosto all'uva: vedi qui

La ricetta, veramente gustosissima (tutti gli ospiti hanno stra-gradito), l'ho seguita alla lettera: ho solo sostituito l'uva bianca con quella nera e il vinobianco con quello nero. Poi, durante la cottura, ho aggiunto man mano dell'acqua quando si asciugava troppo il fondo epr evitare che l'arrosto si bruciasse.
GRAZIE DIDA!!!! *smk*

Tortini al cioccolato
Premessa: ci sono tantissime ricette di questo dolce strepitoso; io ci ho messo un bel po' prima di trovare quella adatta a me. Ne ho provate diverse e questa e' quella che mi e' riuscita al primo colpo!!!!

La ricetta la trovate qui
ho solo diminuito la quantita' di burro a 80 gr invece di 100 gr.

Ingredienti
variante "ricca"
per 4 persone
- 100 gr di cioccolato fondente,
- 100 gr di burro
- 80 gr di zucchero
- 2 uova
- 20 gr di farina + un po' per gli stampini
- un aroma a scelta: può essere vaniglia, caffè in polvere, mandorla o... peperoncino (per una versione afrodisiaca!)
- zucchero a velo

versione "leggera":
per 6 persone
- 100 gr. cioccolato fondente piu’ 6 quadratini
- 3 uova
- 50 gr. di zucchero
- 40 gr. di farina
- 50 gr. burro + burro per gli stampini
- zucchero a velo


per la salsa alla vaniglia
- 100 ml di latte
- 100 ml di panna fresca
- 1 stecca di vaniglia
- 2 tuorli
- 40 g di zucchero

- gelato alla nocciola

versione "ricca"
Imburrare e infarinare quattro stampini monoporzione e metterli in freezer.
Sciogliere molto delicatamente il cioccolato a bagnomaria con il burro aggiungere lo zucchero e amalgamarli completamente mescolando con una frusta.
Lasciare raffreddare qualche minuto tanto da poter incorporare le uova, senza far impazzire la miscela, mettendole uno alla volta. Infine aggiungere la farina setacciata e l'aroma scelto.
Distribuire il composto negli stampini e metterli nel freezer lasciandoveli almeno quattro ore.
Poco prima di servire il dolce, riscaldare il forno a 220° e infornarvi i tortini ancora congelati, cuocendoli per 8 - 10 minuti, finchè l'esterno sarà cotto mentre l'interno resterà morbidissimo.
Se volete prepararli con largo anticipo, e tenerli più a lungo (20 ore o più) in congelatore portare la cottura a 15 - 20 minuti. Saranno pronti, quando lievitano leggermente formando la crosticina cotta.

versione "leggera"
Far fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria.
Montare un uovo e 2 tuorli con lo zucchero fino a quando sono bianchi, soffici e spumosi. Aggiungerei la farina setacciata e infine il composto di cioccolato caldo, ma non troppo.
Mescolate fino a che tutto sarà ben amalgamato. Incorporare quindi gli albumi rimasti montati a neve.
Imburrare e infarinare 6 stampini monoporzione, distribuitendovi il composto. Inserite un quadratino di cioccolato (per un effetto cromatico di contrasto, potrebbe essere anche cioccolato bianco) in ogni porzione e mettere nella parte più fredda del frigorifero per almeno tre ore.
Prima del servizio, scaldare poi il forno a 180° e cuocetevi gli sformatini per 8-11 minuti, non di piu'.

In entrambe le versioni, servirli spolverizzati con zucchero a velo accompagnati dalla salsa alla vaniglia preparata nel modo qui sotto indicato.

Mettere a bollire il latte con la panna e la stecca di vaniglia.
Montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi.
Aggiungere a filo il latte e la panna, mescolando.
Addensare la salsa sul fuoco bassissimo senza arrivare alla bollitura.
Lasciar raffreddare, mescolando ogni tanto.

Servire con una pallina di gelato alla nocciola, per aumentare il gioco dei contrasti: tortino caldo - salsa a temperatura ambiente - gelato ghiacciato.





Per la crema inglese:
vedete qui
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Rossella » 30 set 2007, 15:01

Raffinato e curato in ogni dettaglio! :shock: I tortini sono di una cara amica, cristinab., moderatrice di kucinare, ho visto che c'è anche il video dove si nota la consistenza interna :-P o :p
guardatelo è interessante :wink:
grazie Imma :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda cilantro » 30 set 2007, 21:42

Tutto bello e raffinatissimo.
I cavtelli alle castagne poi :shock: .
I tuoi ospiti cosa hanno detto???
Toglimi una curiosita' che differenza c'e' tra horse d'oeuvres e appetizer?
Bravissima :D
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda imercola » 30 set 2007, 21:51

I cavtelli alle castagne poi .
I tuoi ospiti cosa hanno detto???


nonostante fossero americani, hanno apprezzato: si sono divisi tra l'arrosto e la pasta, ma tutti hanno concordato sul dolce!!!!

Toglimi una curiosita' che differenza c'e' tra horse d'oeuvres e appetizer?

Hors d'oeuvres e' quello che si serve prima del pasto, magari si passa su un vassoio. l'appetizer sarebbe il nostro antipasto o simile.
Baci
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda gatta » 30 set 2007, 22:07

Bravissima Imma, come sempre! :yeeeeh:
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda paul » 1 ott 2007, 0:19

Grazie Imma ! Fra poco devo cucinare di nuovo una cena di beneficenza e sono troppo stanco per pensare un nuovo menu!
paul
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 dic 2006, 18:36
Località: Morristown, NJ

Messaggioda Dida » 1 ott 2007, 7:52

Ma grazie a te Imma, anch'io a volte cambio tipo di uva. Molto interessante il tuo menu specialmente il Crumble che proverò in settimana.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda biarob » 2 ott 2007, 7:14

Complimenti Imma!!!!!
Appetitoso, raffinato, bella la rappresentazione dei colori dell'autunno.....sei bravissima!!!!! :D
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda Danidanidani » 2 ott 2007, 8:35

Splendido Imma! :clap: :clap: :clap: :clap:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda MEB » 2 ott 2007, 9:57

Molto chic il tuo menu' , vario, ben presentato .. davvero complimenti !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda amarisca » 2 ott 2007, 10:57

Bellissimo menù! Complimenti!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda imercola » 2 ott 2007, 13:34

Grazie a tutti/e per i complimenti, ma il merito e' anche di chi mi ha "fornito" le ricette!!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Menu' d'autunno

Messaggioda Clara » 8 ott 2009, 18:20

Riporto su questo bellissimo menu autunnale :D

Imma, è scomparsa la foto dei cavatelli di castagna e gorgonzola, riesci a recuperarla? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Menu' d'autunno

Messaggioda Rossella » 28 gen 2015, 9:18

Clara ha scritto:Riporto su questo bellissimo menu autunnale :D

Imma, è scomparsa la foto dei cavatelli di castagna e gorgonzola, riesci a recuperarla? :D

Anch'io, perfetto e mi interessa!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Menu' d'autunno

Messaggioda anavlis » 28 gen 2015, 10:32

Maròòòòòòòòòòòòò!!!!!!!!!! :-::! :clap: :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Menu' d'autunno

Messaggioda imercola » 28 gen 2015, 11:58

Clara ha scritto:Riporto su questo bellissimo menu autunnale :D

Imma, è scomparsa la foto dei cavatelli di castagna e gorgonzola, riesci a recuperarla? :D


Le ho appena mandate a Rossella cosi' le sistema con calma!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Menu' d'autunno

Messaggioda Rossella » 29 gen 2015, 6:13

imercola ha scritto:
Clara ha scritto:Riporto su questo bellissimo menu autunnale :D

Imma, è scomparsa la foto dei cavatelli di castagna e gorgonzola, riesci a recuperarla? :D


Le ho appena mandate a Rossella cosi' le sistema con calma!


Fatto! : Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Menu' d'autunno

Messaggioda anavlis » 30 gen 2015, 19:04

Perfetto :=:! :=:! Perdere queste foto che rendono bene la ricetta sarebbe stato davvero penoso. Grazie Imma ^fleurs^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee