Melanzane a barchetta e Peperoni al forno

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Melanzane a barchetta e Peperoni al forno

Messaggioda Barbara » 25 lug 2007, 12:05

Melanzane a barchetta
Immagine
Tagliare le melanzane a metà , con un coltello creare una griglia in profondità , salare, oleare leggermente e poggiare capovolte (cioè con il lato tagliato verso il basso) in una teglia coperta con carta forno. Cuocere in forno a 180° per 40' (il tempo dipende dalla grandezza delle melanzane).
Nel frattempo tagliare a piccola dadolata dei pomodori maturi, condirli con sale, olio, erbe a piacere (io ho usato foglioline di origano).
Togliere le melanzane dal forno, ricoprirle con i pomodori conditi e lasciarle raffreddare prima di servirle.

Peperoni al forno
Immagine
Tagliare in quattro per il lungo i peperoni, togliendo i filamenti interni ed i semi. Disporli in una teglia coperta con carta forno e leggermente oleata.
Tritare una cucchiaiata di olive verdi denocciolate con 1/2 cucchiaiata di capperi dissalati e due filetti di acciughe, aggiungendo olio fino a formare una salsina.
Salare leggermente i peperoni, spolverarli con la salsina e metterli in forno a 180° per 30'. Se li si desidera più morbidi, per i primi quindici minuti si possono coprire con carta forno, a mo' di cartoccio.

Li ho preparati ieri, ho acceso il forno, infornato e.. sono scappata dalla cucina! :P
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda gis » 25 lug 2007, 16:29

buooooooooni!! :D :D :D :D
Gisella Ponis
Ogni bimbo è una parola di Dio che non si ripete(Alexis Carrel)
gis
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:34
Località: Scandiano(reggio emilia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee