/Marbrè di fagiolini verdi o cornetti - tegolini- bobby

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/Marbrè di fagiolini verdi o cornetti - tegolini- bobby

Messaggioda maxsessantuno » 30 ago 2007, 19:59

2OO gr. di cornetti(fagiolini verdi boby) spuntati e ben puliti, lavati e lessati in poca acqua, poco salata e a recipiente scoperto per una 10na di minuti, anche meno. Scolarli e raffreddarli in acqua molto fredda.
Tagliarli a tocchetti di 2 cm. ca e farli insaporire in una noce di burro sciolto, con un piccolo scalogno tagliato a brunoise piccolissima. Salare -pepare e cospargere con un cucchiaino di maggiorana secca. Accantonare.

Nella tazza del frullatore mettere: 4 uova intere-4 fette di pancarrè spezzettate grossolanamente- 1 bicchiere di latte intero- 2 cucchiai di panna, una noce di burro, 4 cucchiai di grana grattugiato, 1 cucchiaio di farina 00, sale, noce moscata e pepe.
Azionare il frullatore alla I° velocità, poi passare alla II° e poi alla terza per omogeneizzare il tutto. Versare questo composto in una ciotola e aggiungere il fondo in cui son stati fatti saltare i cornetti, mentre i cornetti verranno passati (come per impanarli) in formaggio grattugiato oppure pangrattato.
Amalgamare bene il composto e correggere di sale se occorre. Versare in uno stampo da plumcake antiaderente oppure, se non lo avete antiaderente, foderato con carta da forno, ben unto di burro fuso e cosparso di pane grattugiato. Eliminarne gli eccessi.

A QUESTO PUNTO aggiungere i cornetti impanati nel formaggio, che, per effetto del peso, andranno a fondo nello stampo evitando che vengano poi a trovarsi solo in alto. Dovranno essere ben distribuiti in tutta la lunghezza dello stampo. (ca 24 cm).

Passare al forno per circa 30 minuti a 170° preriscaldato.

Lasciare intiepidire e servire tagliato a fette, accompagnando con insalatina condita con olio, aceto(autoprodotto :lol: ), panna, senape e cipollotto tritato finissimo.

Abbinare ad un cortese di Gavi.

LE FOTO NON CI SONO sempre per colpa di KAMILLA. Avviso appena le inserisco.
LA MAX61° :lol: :lol:
Ultima modifica di maxsessantuno il 1 set 2007, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Typone » 31 ago 2007, 10:54

Grazie Max.
Aspettiamo la foto... :wink:
Perché non ci parli di quel cortese di Gavi in Non si mura a secco...?

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 31 ago 2007, 11:16

Typone ha scritto:Grazie Max.
Aspettiamo la foto... :wink:
Perché non ci parli di quel cortese di Gavi in Non si mura a secco...?

T.

Il vino non è il mio forte. Abbino un Gavi perchè mi piace e basta.
Ciao e ben tornato
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda livia » 1 set 2007, 7:31

ghghghghg... e io che avevo pensato ai cornetti (dolci) :D
son proprio tonta :-)
livia
 

Messaggioda Frabattista » 1 set 2007, 21:23

finchè non ho letto la ricetta..... :wink: Però io avevo pensato a quelli salati!
...noi invece li chiamiamo tegolini, fagiolini .... al supermercato c'è scritto bobby....
potrebbe diventare un tormentone come taccole, piattoni, piselli-mangia-tutto...

non ci si annoia mai su questo forum!!!!!!!!!!!!! :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda maxsessantuno » 1 set 2007, 22:29

frabattista ha scritto:finchè non ho letto la ricetta..... :wink: Però io avevo pensato a quelli salati!
...noi invece li chiamiamo tegolini, fagiolini .... al supermercato c'è scritto bobby....
potrebbe diventare un tormentone come taccole, piattoni, piselli-mangia-tutto...

non ci si annoia mai su questo forum!!!!!!!!!!!!! :D


Inutile disquisizione. Dopo 2 righe si capisce. Dalle parti mie (lombardia e non bao baomiciomicio) i cornetti sono i fagiolini verdi detti boby/bobby solo e in compagnia. :lol:
Taccole e piattoni son cose ben diverse.
Per voi i CORNETTI sono solo quelli della pasticceria e quelli di satana? :lol:

L'Italia è proprio un gran paese per questo. Giri l'angolo e la stessa parola può assumere dei significati completamente differenti.Adesso sistemiamo il titolo del topic così non ci si sbaglia più.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: MARBRE' DI FAGIOLINI VERDI O CORNETTI-TEGOLINI-BOBBY

Messaggioda Frabattista » 1 set 2007, 22:37

maxsessantuno ha scritto:2OO gr. di cornetti(fagiolini verdi boby) spuntati e ben puliti, lavati e lessati :lol: :lol:


... ma neanche dopo 2 righe: dopo 2 parole.... o non si può scherzare! :lol:
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Typone » 1 set 2007, 22:59

maxsessantuno ha scritto:Adesso sistemiamo il titolo del topic così non ci si sbaglia più.
Ciao
LA MAX61°

E mi raccomando le minuscole...Le maiuscole sono riservate agli avvisi importanti dello staff... :roll:

T.
Typone
 

Re: MARBRE' DI FAGIOLINI VERDI O CORNETTI-TEGOLINI-BOBBY

Messaggioda maxsessantuno » 1 set 2007, 23:07

frabattista ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:2OO gr. di cornetti(fagiolini verdi boby) spuntati e ben puliti, lavati e lessati :lol: :lol:


... ma neanche dopo 2 righe: dopo 2 parole.... o non si può scherzare! :lol:


E chi te lo impedisce? Io no di sicuro.
Mi pare che lo spirito generale sia questo. Poi...se vuoi vederci altro.....fa pure. :lol:
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee