Tagliarli a tocchetti di 2 cm. ca e farli insaporire in una noce di burro sciolto, con un piccolo scalogno tagliato a brunoise piccolissima. Salare -pepare e cospargere con un cucchiaino di maggiorana secca. Accantonare.
Nella tazza del frullatore mettere: 4 uova intere-4 fette di pancarrè spezzettate grossolanamente- 1 bicchiere di latte intero- 2 cucchiai di panna, una noce di burro, 4 cucchiai di grana grattugiato, 1 cucchiaio di farina 00, sale, noce moscata e pepe.
Azionare il frullatore alla I° velocità, poi passare alla II° e poi alla terza per omogeneizzare il tutto. Versare questo composto in una ciotola e aggiungere il fondo in cui son stati fatti saltare i cornetti, mentre i cornetti verranno passati (come per impanarli) in formaggio grattugiato oppure pangrattato.
Amalgamare bene il composto e correggere di sale se occorre. Versare in uno stampo da plumcake antiaderente oppure, se non lo avete antiaderente, foderato con carta da forno, ben unto di burro fuso e cosparso di pane grattugiato. Eliminarne gli eccessi.
A QUESTO PUNTO aggiungere i cornetti impanati nel formaggio, che, per effetto del peso, andranno a fondo nello stampo evitando che vengano poi a trovarsi solo in alto. Dovranno essere ben distribuiti in tutta la lunghezza dello stampo. (ca 24 cm).
Passare al forno per circa 30 minuti a 170° preriscaldato.
Lasciare intiepidire e servire tagliato a fette, accompagnando con insalatina condita con olio, aceto(autoprodotto

Abbinare ad un cortese di Gavi.
LE FOTO NON CI SONO sempre per colpa di KAMILLA. Avviso appena le inserisco.
LA MAX61°

