Maionese a caldo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Maionese a caldo

Messaggioda benedetta lugli » 25 lug 2007, 13:00

A grande richiesta oggi volevano pomodori ripieni con tonno maionese, ecc. Non potevo uscire e non avevo in frigo neppure un briciolo di maionese in barattolo, che io uso solo e soltanto d'estate, perchè ho paura delle uova crude e della salmonella.
Ho pensato che se mi monta la salsa olandese col burro fuso caldo, perchè non provare con la maionese con l'olio caldo? :|?
Ho sciolto in una ciotola un tuorlo con un cucchiaio di acqua bollente ed un bel pizzico di sale, mentre scaldavo nel MO in un bricchetto gr 120 di olio evo per circa 1 minuto e mezzo, fino a quando è diventato molto caldo, ma prima che bollisse o fumasse.
L'ho poi versato a filo, così bollente, sul tuorlo, lavorando come si fa normalmente per la maionese.
All'inizio ho temuto di dover buttare tutto :evil: , ma perseverando la salsa ha cominciato a prendere corpo ed ad addensarsi :D .
Finito l'olio caldo ho continuato con quello normale, fino alla consistenza desiderata, ho aggiunto un goccio di aceto balsamico (non avevo neppure limoni!!) e l'ho messa in frigo.

PERFETTA!!!
Vorrei un parere di Daniela *smk* , fatta così non c'è paure? :roll:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Maionese a caldo

Messaggioda Danidanidani » 25 lug 2007, 13:25

benedetta lugli ha scritto:Vorrei un parere di Daniela *smk* , fatta così non c'è paure? :roll:

Carissima, secondo me con le uova del commercio non c'è problema, ultimamente sono supercontrollate...io per una precauzione quasi maniacale, le lavo comunque prima di aprirle, se devo usarle crude come per la maionese...come ho avuto occasione di dire altre volte le metto a bagno per pochi minuti in acqua e napisan (quello che si usa per i biberon), poi le sciacquo e le apro.Il breve tempo di lavaggio fà sì che i gusci siano lavati e non sia penetrato nulla nell'interno....Ho molta più paura delle uova del contadino...sporche di escrementi......seppur più "fresche"... tu hai fatto una bella cosa, ma secondo me, non c'è bisogno di "impazzire" così...E' comunque un'idea.... Un bacione *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Barbara » 25 lug 2007, 13:53

Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:

Barbara ha scritto:Russa di pesce chef Laila Adamolli
Immagine
Per la maionese pastorizzata:
7 tuorli non freddi
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di aceto
succo di ½ limone
1lt olio di mais
Sciogliere il sale nell'aceto e limone, portare a 120° 250ml di olio; in una terrina montare i tuorli con la senape e due cucchiai di acqua calda; versare a filo l'olio caldo, continuare con il resto dell'olio a temperatura ambiente ed unire il resto degli ingredienti
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda benedetta lugli » 25 lug 2007, 20:03

Barbara ha scritto:Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:



Grazie, mi era sfuggita! Ho inventato l'acqua calda....... :oops: :oops: :oops:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Typone » 25 lug 2007, 20:07

benedetta lugli ha scritto:
Barbara ha scritto:Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:



Grazie, mi era sfuggita! Ho inventato l'acqua calda....... :oops: :oops: :oops:

Almeno l'hai scoperta da te: è un vero piacere... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda benedetta lugli » 25 lug 2007, 20:19

Typone ha scritto:
benedetta lugli ha scritto:
Barbara ha scritto:Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:



Grazie, mi era sfuggita! Ho inventato l'acqua calda....... :oops: :oops: :oops:

Almeno l'hai scoperta da te: è un vero piacere... :wink:

T.


Grazie Ty, sono giorni neri, il tuo pat pat fa bene :)
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Typone » 25 lug 2007, 21:18

benedetta lugli ha scritto:
Typone ha scritto:
benedetta lugli ha scritto:
Barbara ha scritto:Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:



Grazie, mi era sfuggita! Ho inventato l'acqua calda....... :oops: :oops: :oops:

Almeno l'hai scoperta da te: è un vero piacere... :wink:

T.


Grazie Ty, sono giorni neri, il tuo pat pat fa bene :)

Allora un vagone di patpat !!!!!

*smk*

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 25 lug 2007, 21:20

benedetta lugli ha scritto:
Typone ha scritto:
benedetta lugli ha scritto:
Barbara ha scritto:Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:



Grazie, mi era sfuggita! Ho inventato l'acqua calda....... :oops: :oops: :oops:

Almeno l'hai scoperta da te: è un vero piacere... :wink:

T.


Grazie Ty, sono giorni neri, il tuo pat pat fa bene :)



Se sono giorni neri mi spiace davvero, però tu hai avuto una bella idea "di tuo"...l'acqua calda non c'entra... *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Barbara » 26 lug 2007, 9:05

benedetta lugli ha scritto:
Barbara ha scritto:Se può interessarti, ti riporto la ricetta della maionese pastorizzata, postata tempo fa:



Grazie, mi era sfuggita! Ho inventato l'acqua calda....... :oops: :oops: :oops:


Piuttosto che inventare l'acqua calda, hai avuto la stessa idea di qualche chef :D :D
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda benedetta lugli » 26 lug 2007, 10:39

Grazie, a tutti mille *smk*
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Bocconcino » 27 lug 2007, 9:33

Ciao a tutti e scusate l'intromissione ma se a qualcuno può interessare io con il bimby la maionese anti-salmonella la preparo così:
1\2 misurino di aceto rosso,
un cucchiaino abbondante di sale fino,
2 uova,
500 gr di olio di semi o di riso.
inserite nel boccale il sale e l'aceto: 3 min. 100° vel.1
Versate le uova precedentemente rotte nel bicchiere, portate a vel.5
Portate a vel.8 e versate l'olio a filo.
Togliete subito la salsa dal boccale altrimenti cuoce.

Ma voi quanto e in quali contenitori conservate la maionese casalinga ?????

Ciao e buona giornata a tutti.
Bocconcino
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 feb 2007, 14:20
Località: Bergamo

Messaggioda gatta » 29 lug 2007, 18:36

Grazie Benedetta per la bella idea! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda wineless » 29 lug 2007, 20:00

Per neutralizzare la salmonella basta portare le uova ad una temperatura di 65 gradi per 30 secondi.
Adry :D
Avatar utente
wineless
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 lug 2007, 21:49
Località: Oltrepò Pavese

Messaggioda Frabattista » 29 lug 2007, 20:05

la maionese pastorizzata è davvero una bella idea che non conoscevo proprio!
La domanda di Bocconcino è interessante: io la maionese la conservo in frigo in un vasetto di vetro ben chiuso, 48 ore o poco più, devo dire però che lavo le uova all'esterno in modo maniacale e spesso dopo averle così lavate ci butto su un pentolino di acqua bollente poi faccio scorrere ancora acqua... pastorizzata penso che arrivi tranquillamente a 3 giorni :|? chissà che qualcuno ci sappia dire meglio!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Danidanidani » 29 lug 2007, 23:26

wineless ha scritto:Per neutralizzare la salmonella basta portare le uova ad una temperatura di 65 gradi per 30 secondi.




Magari! Le salmonelle vengono sì distrutte dal calore, ma è necessaria una temperature di 65°C per 15 minuti, oppure di 80°C per 10 minuti.
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Mariella di Meglio » 30 lug 2007, 8:38

Bocconcino, ma tu usi la farfalla per fare la maionese col Bimby?
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Maionese a caldo

Messaggioda ddaniela » 30 lug 2007, 8:52

benedetta lugli ha scritto:A grande richiesta oggi volevano pomodori ripieni con tonno maionese, ecc. Non potevo uscire e non avevo in frigo neppure un briciolo di maionese in barattolo, che io uso solo e soltanto d'estate, perchè ho paura delle uova crude e della salmonella.
Ho pensato che se mi monta la salsa olandese col burro fuso caldo, perchè non provare con la maionese con l'olio caldo? :|?
Ho sciolto in una ciotola un tuorlo con un cucchiaio di acqua bollente ed un bel pizzico di sale, mentre scaldavo nel MO in un bricchetto gr 120 di olio evo per circa 1 minuto e mezzo, fino a quando è diventato molto caldo, ma prima che bollisse o fumasse.
L'ho poi versato a filo, così bollente, sul tuorlo, lavorando come si fa normalmente per la maionese.
All'inizio ho temuto di dover buttare tutto :evil: , ma perseverando la salsa ha cominciato a prendere corpo ed ad addensarsi :D .
Finito l'olio caldo ho continuato con quello normale, fino alla consistenza desiderata, ho aggiunto un goccio di aceto balsamico (non avevo neppure limoni!!) e l'ho messa in frigo.

PERFETTA!!!
Vorrei un parere di Daniela *smk* , fatta così non c'è paure? :roll:


Che bello leggere queste cose, io pensavo di essere fissata con la salmonella, ma sono in ottima compagnia.

Per questo motivo non amo i dolci con l'uovo crudo soprattutto l'albume ed evito il tiramisù casalingo.

Tempo fa ho fatto una cosa simile spinta da una curiosità. In pratica ho fatto una maionese con uova, aceto e olio ma con il procedimento dell'olandese cioè l'ho montata in un polsonetto a bagnomaria.
In questo modo il calore aiuta a farla montare e la pastorizzazione dura più a lungo però forse la temperatura non era molto elevata.

Mi ero dimenticata di questa cosa, ora la rifaccio
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Rossella » 30 lug 2007, 10:08

Danidanidani ha scritto:
wineless ha scritto:Per neutralizzare la salmonella basta portare le uova ad una temperatura di 65 gradi per 30 secondi.




Magari! Le salmonelle vengono sì distrutte dal calore, ma è necessaria una temperature di 65°C per 15 minuti, oppure di 80°C per 10 minuti.

Grazie Daniela per questa precisazione che trovo molto importante affinchè passino sempre dal forum, le esatte informazioni!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Bocconcino » 30 lug 2007, 16:03

Come sempre sono in ritardo con le risposte......
La maionese anti salmonella con il bimby la preparo senza farfalla, ho visto che la farfalla è richiesta per la preparazione della maionese classica. che io non ho mai fatto.
ma io sono un caso a parte perchè anche il tiramisù lo preparo con una crema cotta, la carbonara non la cucino e non aggiungo nemmeno l'uovo all'impasto del salame di cioccolato.
Non preparerò piatti a regola d'arte (nel senso che la ricetta classica prevede l'uovo crudo), ma dopo aver visto cosa può fare un tiramisù alla salmonella ( :cry: è successo ai miei nipotini :cry: ), vi assicuro che adoro usare il bimby per la maionese a caldo. :D :D :D
ciao a tutti
A.
Bocconcino
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 feb 2007, 14:20
Località: Bergamo

Messaggioda Bocconcino » 30 lug 2007, 16:11

P.S.
I miei nipoti il tiramisù lo hanno mangiato ad una festa di compleanno, figuratevi quanti piccoletti sono stati male, ma la cosa più allucinante è che il tiramisù è un dolce gettonatissimo alle feste di compleanno.
Settimana scorsa mio figlio è tornato da una festa e mi ha detto che come torta di compleanno c'era il tiramisù. Per fortuna lui ormai dodicenne sà che non lo deve manco guardare il tiramisù quando sta' fuori casa.
Non voglio fare la fanatica ma l'esperienza che abbiamo avuto non è stata delle migliori.
A.
Bocconcino
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 feb 2007, 14:20
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee