/ La mafalda Catanese

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ La mafalda Catanese

Messaggioda Danidanidani » 2 dic 2006, 13:43

Ricordo che Rossella aveva postato una ricetta semplice e non abbisognevole di impastatrice per fare i panini che in Sicilia si riempiono con le panelle.Potresti mettere anche la ricetta per le mafalde?...vorrei provare, anche se non sono una panificatrice! Grazie Daniela :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 3 dic 2006, 9:59

Ciao Daniela.

per la mafalda Catanese dopo accurata spiegazione del mio panettiere.

1 kg di farina 0 per panificazione
480/500 gr di acqua(dipende dall'umidità della farina)
10 gr. Lievito di birra
1 cucchiaino di malto d'orzo
18/20 gr. sale

Impasta senza idratare troppo la pasta, aggiungi l'acqua gradualmente fino ad avere un'impasto tenace, devi avere la possibiltà di mettere in forma, e che la forma mantenga la forma(scusa il gioco di parole)

dopo avere impastato bene fai riposare la pasta per 2 ore circa coperta e al tepore.
riprendi la pasta, la spezzi e metti in forma spolverando con abbondante farina, metti abbondante sesamo in una ciotola inumidisci il pane messo in forma lo passi sul sesamo pressandolo e lo metti direttamente in teglia, distanziando tra loro i panini.
A lievitazione avvenuta(premi leggermente la pasta se rimane la fossetta del dito non è ancora pronta, se la pasta torna indietro la lievitazione è avvenuta, ricorda la lievitazione finale deve avvenire in forno) che preriscalderai a 250° con pentolino di acqua dentro, vaporizzando le pareti durante la cottura. dopo 15m. abbassa il forno a 220° ancora per 15m.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 3 dic 2006, 19:33

Grazie Rossella.Mi cimenterò e metterò le foto...promesso!
Ma tu ridammi anche la ricetta dei panini al sesamo per le panelle! Chiedo troppo? Bacione Daniela :wink: :wink: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 3 dic 2006, 19:50

Danidanidani ha scritto:Grazie Rossella.Mi cimenterò e metterò le foto...promesso!
Ma tu ridammi anche la ricetta dei panini al sesamo per le panelle! Chiedo troppo? Bacione Daniela :wink: :wink: :lol:

la serviamo subito :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 4 dic 2006, 13:07

Danidanidani ha scritto:Grazie Rossella.Mi cimenterò e metterò le foto...promesso!
Ma tu ridammi anche la ricetta dei panini al sesamo per le panelle! Chiedo troppo? Bacione Daniela :wink: :wink: :lol:

Ti ho mandato un MP, ma non lo vedi :roll: il pane lo trovi
QUI :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 4 dic 2006, 13:16

Scusami carissima, ma il messaggio l'ho letto proprio 5 minuti fa...posso dire una cosa? Cerca ancora, perché nei miei ricordi i panini per le panelle erano certamente non al latte ed avevano una crosta leggermente croccantina :oops: :oops: :oops: .Però non so se i miei ricordi sono veritieri, dato che sono passati molti anni...ahimé.Comunque grazie per la ricetta che hai mandato...facile e alla mia portata, proprio come avevo chiesto. Un bacione Daniela :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 4 dic 2006, 13:18

Danidanidani ha scritto:Scusami carissima, ma il messaggio l'ho letto proprio 5 minuti fa...posso dire una cosa? Cerca ancora, perché nei miei ricordi i panini per le panelle erano certamente non al latte ed avevano una crosta leggermente croccantina :oops: :oops: :oops: .Però non so se i miei ricordi sono veritieri, dato che sono passati molti anni...ahimé.Comunque grazie per la ricetta che hai mandato...facile e alla mia portata, proprio come avevo chiesto. Un bacione Daniela :lol: :lol:

Daniela non è la ricetta dei panini per le panelle, al momento accontenti, te prego :oops: puoi sempre sostituire al latte l'acqua :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 4 dic 2006, 13:58

Mi accontento, mi accontento carissima, ma resto in attesa comunque. :wink: :wink: :wink: Bacione daniela
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda robertopotito » 4 dic 2006, 19:12

Danidanidani ha scritto:Scusami carissima, ma il messaggio l'ho letto proprio 5 minuti fa...posso dire una cosa? Cerca ancora, perché nei miei ricordi i panini per le panelle erano certamente non al latte ed avevano una crosta leggermente croccantina :oops: :oops: :oops: .Però non so se i miei ricordi sono veritieri, dato che sono passati molti anni...ahimé.Comunque grazie per la ricetta che hai mandato...facile e alla mia portata, proprio come avevo chiesto. Un bacione Daniela :lol: :lol:

ciao carissima!!!
la portiera del mio palazzo prepara il pane per le panelle con semola rimacinata di grano duro; praticamente si tratterebbe del classico impasto del cosìddetto "pane siciliano con il sesamo".
Se vuoi, chiedo maggiori delucidazioni.
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Danidanidani » 4 dic 2006, 20:18

robertopotito ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Scusami carissima, ma il messaggio l'ho letto proprio 5 minuti fa...posso dire una cosa? Cerca ancora, perché nei miei ricordi i panini per le panelle erano certamente non al latte ed avevano una crosta leggermente croccantina :oops: :oops: :oops: .Però non so se i miei ricordi sono veritieri, dato che sono passati molti anni...ahimé.Comunque grazie per la ricetta che hai mandato...facile e alla mia portata, proprio come avevo chiesto. Un bacione Daniela :lol: :lol:

ciao carissima!!!
la portiera del mio palazzo prepara il pane per le panelle con semola rimacinata di grano duro; praticamente si tratterebbe del classico impasto del cosìddetto "pane siciliano con il sesamo".
Se vuoi, chiedo maggiori delucidazioni.


chiedi, chiedi caro Roberto....anche se non ci conosciamo credo di poterti dire caro....calcola che io ho sempre confessato di non sapere impastare...e soprattutto non possiedo attrezzi all'uopo tranne le mie mani...quindi se vedo ricette fatte apposta per le impastatrici...le scarto...se poi leggo planetaria...non so, posso veramente entrare in crisi e farmi venire una crisi isterica! grazie comunque e un bel bacione :oops: :oops: :oops: :oops:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee