Lonza al cacao

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lonza al cacao

Messaggioda Anne » 1 dic 2008, 11:11

In realtà volevo fare una lonza alle noci e pistacchi ma mi sono accorta che mi mancavano le noci..
e quindi ho seguito l'istinto con quello che avevo in casa :lol:

Ho miscelato un cucchiaino di salvia tritata, 3 cucchiai di pan grattato, 3 cucchiai di farina di mandorle e un grosso cucchiaio di caco amaro.
Ho sparso il tutto su un foglio di alluminio nel quale ho rotolato un pezzo di lonza di cirac 8 etti.
Ho avvolto la carne stretta nella carta e messo in forno caldo a 200°C per 40'.
Finita la cottura ho fatto riposare un poco e tagliato.
La crosta è abbastanza morbida, il cacao amaro contrata leggermente il sapore del maiale.
La lonza non si è seccata, la cottura era perfetta
Ero di fretta per cui ho servito la carne con dei piselli al burro che ci stavano malissimo.

Girovagando qui per il forum ho trovato una ricetta di Ty con melanzane e cacao.
Quindi la prossima volta servirò la lonza con una dadolata di melanzane salatata in padella magari con un po' di menta?
Potrei fare una qualche riducione? Avete consigli?
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: Lonza al cacao

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 11:13

io ho condito il maiale con una riduzione di nero d'avola con l'aggiunta di cacao.
E si sposavano molto bene ^_^
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lonza al cacao

Messaggioda Anne » 1 dic 2008, 11:26

Che bella idea :D
Grazie
E le melanzane come le vedi?
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: Lonza al cacao

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 12:11

Anne ha scritto:Che bella idea :D
Grazie
E le melanzane come le vedi?


dipende: vuoi lasciarle salate o farle diventare dolci? che tipo di sapore vuoi offrire al palato?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lonza al cacao

Messaggioda Anne » 1 dic 2008, 14:30

Qualche cosa di "morbido" che accompagni i sapori decisi della lonza al cacao.
Con la riduzione di nero d'avola credo ci voglia qualche cosa che passi un po' in sordina.
Ma forse sbaglio :|?
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: Lonza al cacao

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 14:59

anne, ricapitoliamo.

per tenere riduzione e cacao, puoi utilizzare le melanzane ai pinoli di donna, riducendo la quantita' di cumino (altrimenti diventano troppi i sapori) e per la presentazione, puoi utilizzare questa
un bell'esempio di presentazione di una ricetta semplice come la caponata in un panino.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lonza al cacao

Messaggioda Anne » 2 dic 2008, 9:22

L'ho già fatto ma ripeto assolutamente i ringraziamenti!!

Sbirciando il blog di Maurizio Santin mi è venuta voglia di una minuscola punta di cardamomo nella riduzione di vino :|?

Devo aspettare un poco per rifare questa lonza.. e sarà dura : orologio:
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee