Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da PierCarla » 18 dic 2007, 9:32
da Barbara » 18 dic 2007, 9:50
da falcade » 26 mar 2008, 12:16
da PierCarla » 26 mar 2008, 12:25
da falcade » 26 mar 2008, 14:42
da miao » 26 set 2008, 13:13
da PierCarla » 29 set 2008, 15:12
da stroliga » 19 lug 2009, 17:11
da Clara » 19 lug 2009, 17:46
da stroliga » 19 lug 2009, 19:53
Clara ha scritto:Per intenderci, precisazione forse stupida, ma la liquirizia da usare è quella a cilindretti nera
che si mangia anche cosìE fa venire la bocca tutta nera
Voglio dire, non i legnetti ?
Mi piace questa ricetta, non l'avevo notata
da Sandra » 19 lug 2009, 20:06
da stroliga » 19 lug 2009, 21:43
Sandra ha scritto:Ho mangiato in un ristorante un semifreddo alla liquirizia ,una favola!!Lo consiglierei alle produttrici di liquore di liquirizia!!
da gioegio » 15 set 2009, 16:03
da cinzia cipri' » 22 set 2009, 9:12
gioegio ha scritto:...non è il caso di utilizzare la polvere di liquirizia pura Amarelli? In particolare rispetto alla liquirizia in pezzi si scioglie meglio, con un risultato evidente.
http://www.saporidellasibaritide.it
da PierCarla » 22 set 2009, 10:05
da cinzia cipri' » 22 set 2009, 12:08
PierCarla ha scritto:Che idea geniale!
Ma sarà la stessa cosa?
In effetti con le dosi industriali che faccio è una rottura di scatole far sciogliere la liquirizia.
Devo trovare quella in polvere! Cinzia dove l'hai presa?
da Luciana_D » 22 set 2009, 18:11
cinzia cipri' ha scritto:PierCarla ha scritto:Che idea geniale!
Ma sarà la stessa cosa?
In effetti con le dosi industriali che faccio è una rottura di scatole far sciogliere la liquirizia.
Devo trovare quella in polvere! Cinzia dove l'hai presa?
io la uso sui gamberi o gli scampi e l'ho comprata da longino, che pero' rifornisce solo i ristoranti.
Posso sentire Mimmo Alba per sapere dove la prende lui (perche' lui la ha, la usa e l'ha presa a Napoli se non sbaglio)
da cinzia cipri' » 22 set 2009, 18:30
da miao » 3 ago 2011, 8:58
Sandra ha scritto:Ho mangiato in un ristorante un semifreddo alla liquirizia ,una favola!!Lo consiglierei alle produttrici di liquore di liquirizia!!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee