Il lievito liquido di frutta

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Il lievito liquido di frutta

Messaggioda nicodvb » 14 set 2010, 16:40

Ciao, l'anno scorso avevo dato vita ad un lievito usando acqua, uvetta, poco zucchero e un po' di succo di limone e l'avevo usato qualche volta per fare dei lievitati.
Ho smesso di usarlo perché rispetto a lilì è molto più lento e non offre alcuno dei vantaggi che un lievito di farina offre, ma recentemente ho scoperto che si può
impiegare per preparare delle bevande.

Io ho usato l'uvetta, ma si può usare praticamente qualunque frutto (comprese anche le sole bucce) o anche alcune radici come lo zenzero. Gi l'ha fatto addirittura con le bucce di pomodoro!

Come farlo: in un contenitore mettere un po' di acqua (2 bicchieri vanno bene), un cucchiaio di uvetta, uno di succo di limone (per proteggerlo dalle muffe) e mezzo cucchiaino di zucchero. Una volta al giorno aggiungere un po' d'acqua, qualche acino e una spolverata di zucchero, agitare per bene e tenere al caldo.

Dopo 3-4 giorni dovrebbe mostrare una bella schiuma di bollicine di fermentazione, come in foto:

Immagine

momento in cui si può considerare pronto e metterlo in frigo.

Io l'ho usato per fare una specie di sidro di mele, ma in versione meno fermentata (minor tempo di maturazione). Ho mescolato un bicchiere di acqua del lievito con 1.5 litri di succo di mela (quello limpido 100% frutta del Lidl) e ho lasciato fermentare in bottiglia chiusa (ne serve una spessa specifica per bibite gassate, altrimenti può esplodere). Dopo poche ore era già frizzante e dopo 2 giorni ho iniziato a berlo. All'inizio non mi convinceva del tutto perché mi ricordava troppo il sapore del vino, ma dopo un po' di giorni in frigo è decisamente migliorato. Eccolo:
Immagine

In ogni caso può essere usato al posto del lievito di birra per fare qualunque bevanda fermentata, come questa gassosa con salvia e limone (squisita):
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=172830
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Il lievito liquido di frutta

Messaggioda Luciana_D » 14 set 2010, 16:53

Non finirai mai di stupirmi!! :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il lievito liquido di frutta

Messaggioda Gaudia » 14 set 2010, 19:45

Ma come t'è venuta in mente :|? Sei proprio fantastico!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Il lievito liquido di frutta

Messaggioda nicodvb » 14 set 2010, 23:18

Per la verità qui mi ci hanno indotto, ho letto tutto su un sito che non ricordo.
Devo dire che è proprio divertente e poi vedere tutto quel subbuglio nell'acqua dell'uvetta... :D
Neanche in frigo si dà pace.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Il lievito liquido di frutta

Messaggioda anavlis » 15 set 2010, 9:41

Nico mi adotti? le nonne o le zie, non posso essere adottate dai nipoti? Io adoro le bollicine... :cin cin:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Il lievito liquido di frutta

Messaggioda nicodvb » 15 set 2010, 10:23

anavlis ha scritto:Nico mi adotti? le nonne o le zie, non posso essere adottate dai nipoti? Io adoro le bollicine... :cin cin:


Silvana, ti adotto all'istante!!! Io faccio le bibite e tu le tue innumerevoli delizie :fiori: :fiori: :fiori:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Il lievito liquido di frutta

Messaggioda iaiax » 18 set 2010, 10:15

Quante belle idee, complimenti!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee