° Libretti e ossa

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Libretti e ossa

Messaggioda Alga » 11 gen 2009, 15:13

DSC00086.JPG
DSC00086.JPG (79.87 KiB) Osservato 215 volte
DSC00084.JPG
DSC00084.JPG (62.02 KiB) Osservato 216 volte
Ricetta presa da http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=4158

Ingredienti
per il poolish
200 gr di farina manitoba
200 ml di acqua
2 gr di lievito di birra fresco

per l'impasto
300 gr di farina 00
8 gr di lievito di birra fresco
40 ml di acqua
20 gr di strutto
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di malto d'orzo o zucchero

Preparate il poolish:
in una ciotola mescolate la farina, l'acqua e il lievito, in modo da ottenere una crema omogenea senza grumi. Coprite e lasciate riposare 8 - 10 ore: si formeranno delle bolle che si inizieranno ad aprire.

Mettete nel cestello della MdP o di una impastatrice il poolish e i 40 ml di acqua. Aggiungete la farina 00, il restante lievito, il malto, lo strutto e da ultimo il sale.
Impastate per almeno 15 minuti.
Mettete in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora.

Dividete l'impasto in due parti uguali, e sulla spianatoia infarinata formate 2 filoni piatti, lunghi circa 30 cm e larghi 5 - 6 cm.
Coprite con un canovaccio e fate riposare 30 minuti.

A questo punto formate i panini: con un mattarello schiacciate longitudinalmente i filoni facendo un avvallamento largo 4 cm per i libretti, 6 - 7 cm per le ossa. Schiacciate molto forte, la parte centrale deve risultare molto sottile.
Tagliate i panini preferibilmente con una spatola di legno: i libretti fateli larghi 6 - 7 cm, per le ossa dividete semplicemente il filone a metà (circa 15 cm).
Mettete i panini su una placca rivestita di carta forno (la stessa che userete per cuocerli) rovesciandoli: l'avvallamento creato con il mattarello va ossia sulla parte inferiore.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per un'altra ora.

Preriscaldate il forno a 220 gradi, infornate a forno statico per 10 minuti, poi passate al forno ventilato per altri 10 minuti, abbassando la temperatura a 210 gradi.
Lasciate raffreddare su una gratella.
Ultima modifica di Alga il 11 gen 2009, 15:19, modificato 1 volta in totale.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: Libretti e ossa

Messaggioda stroliga » 11 gen 2009, 15:18

Che belli Alga,
sono buoni buoni?
:saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Libretti e ossa

Messaggioda Rossella » 11 gen 2009, 15:22

stroliga ha scritto:Che belli Alga,
sono buoni buoni?
:saluto:

non solo, anche veloci da fare a parte il poolish inziale :D
grazie :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Libretti e ossa

Messaggioda Alga » 11 gen 2009, 15:26

Ciao Licia, noi li abbiamo trovati buoni anche con la nutella o la marmellata, sono anche relativamente semplici da fare.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee