Ingr.:Una lepre del peso netto (sangue e fegato a parte) di2, 6/2, 7 kg.(io ne avevo una cosi'), burro q.b., cubetti , di un cm.di lato, di lardo gr.200( sbollentato);sale q.b.
Per la marinata:una tazzina da caffe' di olio e.v., 2 di cognac, 3 di acqua, un'altra cipolla media tritata finemente, 1 chiodo di garofano, 2 foglie alloro, 4 bacche ginepro.
Per il liquido di cottura:1 bott. e 1/2 di nebbiolo ridotta di 1/3 sul fuoco e riportata a volume con fondo bruno.
Tuffare in acqua gelata acidulata con aceto la lepre tagliata a pezzi.
Marinarla per alcune ore.
Portare a bollore il liquido di cottura e tenerlo caldo.
Rosolare in una casseruola il lardo con del burro, toglierlo e conservarlo in un recipiente a chiusura.Frullare una cipolla e unirla al grasso, poi aggiungere 2 cucchiai colmi di farina e preparare un roux.Dopo coloritura rosolarvi i pezzi di lepre asciutta(la marinata si butta).Attenzione nel "tirare"la rosolatura:dopo un po'aiutarsi con qualche cucchiaio del liquido di cottura.
Quando la carne è ben rosolata aggiungere tutto il liquido di cottura, coprire con un coperchio e cuocere 3 ore circa a fuoco molto basso con retina o su piastra elettrica alle prime tacche.Non deve bollire o quasi.e' cotta quando si comincia a spappolare.
Scottare il fegato in un tegamino con burro molto caldo, deglassare con marsala secco, frullare il tutto aggiungendo il sangue .Estrarre i pezzi di lepre e tenerli da parte, introdurre i pezzetti di lardo( e il fegato frullato )nella salsa:ridurre per qualche minuto.
Unire alla lepre e servire dopo 1 o 2 giorni...(è meglio)
Come contorno ho preparato una purea di patate bianche, con poco parmigiano, crema di latte 100 cc., 2 tuorli, ben burrata e con sale noce moscata e latte q.b.(per 1 kg circa di patate).Comunque ben densa.
Ho guarnito i piatti con crostini di pane fritti nel burro salato.
E... per completare la dieta un bel (anzi 2

Se riesco mando le foto .intanto vi spedisco la ricetta.
Non vorrei sbagliare e cancellarla....
Ugo
Segue forse ...

