Lasagnetta di crèpes alle verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lasagnetta di crèpes alle verdure

Messaggioda Typone » 21 apr 2007, 17:50

Lasagnetta di crèpes alle verdure

Una lasagna fatta con le crèpes, molto leggera e delicata...

Per 4 persone

6 Crèpes:

Immagine

3 cucchiai da minestra colmi di farina bianca
2 uova intere
300ml di latte
1 pizzico di sale
mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e fare diventare una crema scorrevole che lascerete riposare per mezz'ora al fresco.
Dopo mezz'ora dare un colpo di frusta e fare le crèpes in padella unta di burro.

Besciamella:

Immagine

2 cucchiai di farina
60g di burro
1/2 litro di latte
2 cucchiai da minestra di parmigiano grattato
poco sale e pepe

Verdure:

Immagine

1 peperone giallo o rosso a listarelle
1 melanzana a dadini piccoli
3 zucchine a rondelle
1 cipolla piccola
2 spicchi di aglio
prezzemolo
origano
olio evo
sale e pepe
Fare dorare in padella in olio evo tutte le verdure, poi aggiungere un goccio di acqua, origano, prezzemolo, sale e pepe coprire la padella e lasciare stuffare fino a quando il tutto non è ben cotto.

Ungere una teglia da forno con burro e infarinarla.
Mettere una crèpe sul fondo e coprirla con verdure. Coprire il tutto con besciamella e ricominciare fino ad esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato può essere sia di crèpe che di verdure, ma deve essere coperto con besciamella, parmigiano grattato e origano, e cosparso di fiocchetti di burro.

Immagine

Immagine

Immagine

Io non uso pomodoro per questa lasagnetta, ma se vi piace potete servirla con una salsa di pomodoro all'origano sopra o accanto.

Immagine

T.
Ultima modifica di Typone il 21 apr 2007, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Typone
 

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee