E' un'ottima ricetta autunnale e invernale, e a mio marito piace talmente tanto che ha imparato persino lui a fare questi gnocchi!



Seguono le foto, ma manca il prodotto finito: è stato mangiato prima che potessi fotografarlo... beh, immaginatelo, o fatelo direttamente!
Gnocchetti di la Clea (Las calhetas a la Cleassina)
Ingredienti per 6 persone
- 8 etti di pane raffermo
- 1 etto di farina
- 4 uova
- 1 litro di latte
- 2 etti di panna
- 2 tome fresche
- 1 etto di burro
Fate macerare il pane nel latte, quindi aggiungete le uova, la farina e una toma. Con un cucchiaio bagnato fate delle palline con l'impasto, infarinatele e buttatele nell'acqua salata in ebollizione. Fate cuocere per una decina di minuti e poi scolate e disponete i gnocchetti in un tegame con il burro fuso, la panna e l'altra toma tagliata a pezzettini. Fate gratinare nel forno già caldo per una decina di minuti.