involtini con salsa al vino bianco ed erbe aromatiche

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

involtini con salsa al vino bianco ed erbe aromatiche

Messaggioda laCarmen » 13 nov 2007, 8:58

Immagine
4 fette di fesa di vitello
100 gr di pancetta tagliata sottile
1 mazzetto di erbe aromatiche (1 rametto di rosmarino, 1 rametto di salvia, 1 rametto di alloro legati insieme con spago da cucina)
100 gr di vino bianco ( anche un po' di più)
2 cucchiai di farina
trito per soffritto (sedano carota cipolla, io per la verità ho usato 2 dadi di questo, che volevo provare: è un misto per soffritto fatto apposta per queste ricette, non male!!
Immagine

immagine ridimensionata dall'Amministrazione
olio evo
sale
pepe
spago da cucina per legare gli involtini

preparare gli involtini, stendendo sulla carne delle fette di pancetta, arrotolare e legare con spago da cucina. Soffriggere gli involtini in una padella bassa, nel frattempo in un tegame iniziare a soffriggere il misto di verdure ( o a scigliere i dadi) nell'olio. Quando gli involtini saranno rosolati abbastanza, metterli nell'altro tegame. Nel fondo di cottura rimasto, stemperare la farina e aggiungere il vino, far rapprendere un paio di minuti e versare sulla carne. Aggiungere il rametto di erbe aromatiche e copechiare. Cuocere per una trentina di minuti, aggiungendo acqua bollente se necessario. Salare e pepare verso la fine della cottura ( se usate i dadi salare poco)
Il contorno della foto è fatto da patate al forno, tagliate con lo stampino per biscotti a forma di cuoricino.
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda Rossella » 14 nov 2007, 1:50

Ti ringrazio per la ricetta ma permettimi un piccolo appunto, pur lasciandoti il libero arbitrio (per carità :roll: ) la prossima volta usa verdure fresche per il fondo di cottura, lascia queste cose artefatte, piene di glutammato, sullo scaffale del supermercato :wink:
ne guadagna il gusto e la salute...sarò talebana ma certe preparazioni mi "irritano" :aiuto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda laCarmen » 14 nov 2007, 15:49

Concordo pienamente con te, in effetti in quella ricetta quel preparato è una nota stonata ripsetto alle erbette del mio giardino e al vino fatto da mio padre.... :oops: ma purtroppo sono curiosa come una scimmia e almeno una volta devo anche provare le schifezze!!! :D
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee