Intolleranza lattosio e latticini

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda europa59 » 19 lug 2008, 9:58

Salve a tutti voglio fare merendine, biscotti ecc. ecc. ecc. per il mio bimbo di 6 anni che ha questa intolleranza, qualcuno di voi può aiutarmi con delle belle ricettine?
Grazie 1000 Michela *smk*
europa59
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 giu 2008, 9:19
Località: La Spezia

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda europa59 » 19 lug 2008, 11:30

:-$ o :$ Mi sono dimenticata di aggiungere che non voglio usare la margarina!!!! *grazie*
europa59
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 giu 2008, 9:19
Località: La Spezia

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda stroliga » 19 lug 2008, 12:47

queste ciambelline di Adriano io le faccio spesso, il tuo bambino alk limite diventerà un "alcolizzato" ;-))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda dolciricette » 21 lug 2008, 11:18

Ciao prova questo ciambellone..è buonissimo ed è privo sia di latte che di uova...

Ingredienti:
- 250 gr di acqua ( se non sufficiente aggiungerne altra fino ad avere la consistenza del normale ciambellone)
- 175 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito

Procedimento:mescolate tutte le polveri fra loro e aggiungete l'acqua un pochino per volta per non far venire grumi.
Ungete con olio di semi una teglia o imburratela, infarinatela, mettete l'impasto e infornate a 180° C per una quarantina di minuti dopo averla fatta freddare , tagliatela a metà e farcitela con la marmellata (facoltativo).
Avatar utente
dolciricette
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 gen 2007, 14:52

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda Sandra » 21 lug 2008, 11:24

E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda europa59 » 21 lug 2008, 13:18

Grazie per tutte le ricette indicate...... secondo voi se sostituisco il burro con l'olio di semi in che rapporto li devo considerare, va bene 1:1, tipo 100 gr di burro 100 ml. di olio .....? :|?
*grazie* Michela
europa59
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 giu 2008, 9:19
Località: La Spezia

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda ila » 21 lug 2008, 13:18

Ciao, io ho mio suocero con la stessa intolleranza, e generalmente se posso al posto del burro metto l'olio, la quantita' che sostituisco e' un cucchiaio di olio ogni 30 gr di burro. Non l'ho deciso io questa proporzione l'ho presa da un cuoco...se ritrovo il nome ve lo metto, che in una ricetta diceva appunto che si puo' sostituire il burro con l'olio e in che quantita'.
Io lo faccio e mi trovo bene.
Ciao :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda valentina.. » 26 lug 2008, 14:22

se ti può interessare in libreria ho visto questo libro, magari ti è utile.
si intitola: "dolcezze senza latte e senza uova", D.Castro, edizioni red!
mi sembrava carino, con molte foto.
non so se posso dire in che libreria, ma credo tu lo possa trovare anche in internet *smk*
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: Intolleranza lattosio e latticini

Messaggioda europa59 » 6 ago 2008, 12:37

Ho dato uno sguardo su internet o l'ho trovato ora andrò a vedere in libreria.....
Grazie 1000
Michela :saluto:
europa59
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 giu 2008, 9:19
Località: La Spezia


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee