Grazie Assunta! Sicuramente proverò a fare le ciambelline versione ciambellone!

Magari con marmellata

E non ricordavo l'esistenza del latte di riso

Colpa dell'abitudine al latte fresco intero.
Cinzia, grazie per tutte le informazioni. Come ti capisco!
Credo anch'io che abbia ecceduto con latte e yogurt così come con il cioccolato al latte e panini al latte e altre cose simili. Le prove cutanee le aveva fatte quando aveva 8 mesi e non era risultato nessun alimento "dannoso" all'eczema.
Anni fa eliminando un po' di cose dalla dieta (zucchero bianco, farina bianca, uova, fritti, lievitati e latticini freschi) si era risolto tutto quanto e i vari alimenti glieli avevo reintrodotti gradualmente.
Ma vai tu a spiegarlo ad una 20enne cocciuta come un mulo che l'abuso di ogni alimento le provoca reazioni cutanee! Il mulo lo capirebbe! Lei consumava 3 yogurt al giorno, latte e cereali a volontà grattandosi poi come una pazza e chiedendo il cortisone e antistaminico
Ora deve leggere tutti gli ingredienti e si gratta lo stesso, compresa la crosta lattea! A 20 anni!
Però al vitello non c'avevo pensato. Vuoi dire che è stato l'arrosto di domenica ?
Ma il latte senza lattosio potrebbe berlo? Sono proprio ignorante in materia.
Grazie per le info e le ricette!