° insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda cinzia cipri' » 28 nov 2008, 21:31

Immagine

Lo avevo scelto come accompagnamento dell'arrosto.
In realta', mi sono resa conto che andava servito prima, perche' come contorno non era il suo ruolo.
Comunque a me e' piaciuto tanto e lo rifaro', magari aggiungendo qualche acciughina che, a parer mio, e' la morte sua.

la ricetta e' stata ideata da una ragazza che segue il mio blog, Sabrina

ecco la ricetta per 2, dagli ingredienti semplicissimi:

1 finocchio
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 costola di sedano
un cucchiaio di capperi
4 noci
erba cipollina (io in verita', anche se l'avevo, ho usato il finocchietto selvatico)
sale e pepe

Soffriggiamo la cipolla,l'aglio e il sedano affettati sottilmente in poco olio evo,quindi aggiungiamo i finocchi tagliati a listarelle.Lasciamo cuocere coperti,magari aggiungendo un pò d'acqua, per cinque minuti,quindi aggiungiamo i capperi,sale,pepe e le noci tritate.Portiamo a fine cottura e poco prima di servire spolveriamo con erba cipollina o finocchietto.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda Donna » 29 nov 2008, 12:41

Fai i complimenti a Sabrina! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda Danidanidani » 29 nov 2008, 12:51

Piace anche a me!Personalmente farei solo finocchi,senza sedano...mi sembrano due sapori che si "scontrano". Ma tu hai usato i cucunci? Quelli sottoaceto? :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda Rossella » 29 nov 2008, 13:05

si presenta bene, personalmente non amando i finocchi cotti non sarò in grado di apprezzarlo :(
mi perdonerai *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2008, 16:36

Danidanidani ha scritto:Piace anche a me!Personalmente farei solo finocchi,senza sedano...mi sembrano due sapori che si "scontrano". Ma tu hai usato i cucunci? Quelli sottoaceto? :saluto: *smk* *smk*


ho usato i fiori di capperi di pantelleria. Mi e' stato riferito da pepo che i capperi eoliani sono ancora piu' buoni: non li ho ancora trovato ma ho sguinzagliato il mio spacciatore di prodotti siciliani alla loro ricerca ;)

piu' che altro dani.. piu' che un elemento in piu' (il sedano) forse per me ce n'era uno in meno: i finocchi imploravano di aver aggiunte le acciughe.
Prossima volta li faccio contenti....
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda Danidanidani » 29 nov 2008, 17:36

Arancina ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Piace anche a me!Personalmente farei solo finocchi,senza sedano...mi sembrano due sapori che si "scontrano". Ma tu hai usato i cucunci? Quelli sottoaceto? :saluto: *smk* *smk*


ho usato i fiori di capperi di pantelleria. Mi e' stato riferito da pepo che i capperi eoliani sono ancora piu' buoni: non li ho ancora trovato ma ho sguinzagliato il mio spacciatore di prodotti siciliani alla loro ricerca ;)

piu' che altro dani.. piu' che un elemento in piu' (il sedano) forse per me ce n'era uno in meno: i finocchi imploravano di aver aggiunte le acciughe.
Prossima volta li faccio contenti....

Sull'acciuga mi trovi daccordo.
Per quanto riguarda i capperi,forse mi sono spiegata male:escludo che tu abbia usato i fiori,che non si adoperano in cucina (almeno a me non risulta) e che sono questi:
Immagine
I capperi sono i bocciolini di questi fiori...I cucunci sono i frutti del cappero e ovviamente vengono dopo i fiori...Questi:
Immagine
Scusa ancora se non sono stata chiara...avrei dovuto dire frutti del cappero,ma noi li chiamiamo comunemente cucunci. :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: insalatina calda di finocchio, capperi e noci

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2008, 17:40

tu sei stata chiara, io ho scritto fiori e me ne accorgo solo ora, ma intendevo ovviamente i frutti! :lol: :lol: :lol:
e stamattina non so quanti strafalcioni ho fatto!

invece di destrutturato, in un messaggio, ho scritto restrutturato! e ho detto tutto! :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee