


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 28 lug 2008, 22:28
da milli » 29 lug 2008, 9:16
da Sandra » 6 set 2008, 12:45
Insalata di riccia alla pancetta
Salade frisée aux lardons
La versione di Typone é QUI con una sorpresa in piu!!
Un caspo di insalata riccia o meglio di tarassaco o piscialetti per chi li trova ed in stagione
150 gr di pancetta stesa tagliata a cubetti
due fette di pane tipo toscano tagliato a cubetti
per la vinaigrette:
6 cucchiai di olio
2 di senape
1 di aceto
sale pepe
(il tutto va assaggiato e corretto secondo i gusti)
Si comincia comunque con sale ed aceto, si sciole si aggiunge la senape e si continua con l'oilo o si mette tutto nel barattolo da conserve e si sbatte, per meglio conservarla un cucchiaio di acqua.
Si prepara la salsa, si mette l'insalata nell'insalatiera.
Si fanno rinvenire e rendere crostrosetti i dadini di pancetta e si deglassa con pochissimo aceto.
Si fanno dorare i cubetti di pane
Si versa sull'insalata la pancetta calda , la vinaigrette e si decora con i crostini caldi anch'essi!!
da angela54 » 9 nov 2008, 23:48
da violetta » 29 nov 2008, 12:21
da Sandra » 12 dic 2008, 23:53
violetta ha scritto:cavolfiore crudo?![]()
da Sandra » 15 mag 2009, 20:25
da Luciana_D » 16 mag 2009, 19:01
da selene » 17 mag 2009, 22:26
da Sandra » 17 mag 2009, 22:48
da Lucy » 26 mag 2009, 15:15
da Stefano S. » 26 mag 2009, 15:45
da ugo » 5 giu 2009, 19:09
da Nonna Tata » 2 apr 2012, 15:12
da anavlis » 30 apr 2012, 11:17
Luciana_D ha scritto:Insalata di broccoletti siciliani crudi
Grazie cookaround per l'immagine
Tagliare le cimette e sfilare il gambo (come si fa' per le puntarelle)
Stessa cosa con il tronchetto.Sfilarlo e ridurlo in listarelle
Lavare bene e scolare.
Condire con qualche cucchiaio di mayonnaise,sale,pepe e peperoncino
da Rossella » 30 apr 2012, 15:06
Li chiamiamo "sparaceddi"![]()
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee