Insalata tiepida di filetto di maiale e sedani

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Insalata tiepida di filetto di maiale e sedani

Messaggioda Sandra » 27 ott 2007, 16:11

Immagine
Terza ricetta con sedano!!Sempre rivista Biba da dentista :lol:

Presentazione pessima causa affamati a tavola!!Cottura della carne perfetta rosata ma non cruda , morbida e saporita.La salsa deliziosa la si puo' immaginare anche con altre cose anche delle semplici patate lessate.Connubio simpatico , caldo freddo, croccantino morbido.

Insalata tiepida di filetto di maiale e sedani

Ingredienti per 4 persone

350/400 gr di filetto di maiale
1 cucchiaio di olio di oliva
2 spicchi di aglio
un mazzetto odoroso
1 cuore di sedano
un pugnetto di ruccola
1 cucchiaio da minestra di senape con grani(à l'ancienne)
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
sale
pepe

Riscaldare il forno a 100°.
Salare e pepare la carne massaggiando.Fate riscaldare un padella antiaderente e fate dorare la carne a secco per 5 minuti per parte.
Mettetela in un tegame che vada in forno, bagnandola con olio e aglio tritato finemente.
Continuare la cottura in forno per 50 minuti.
Durante questo tempo, pulite il cuore di sedano e tagliatelo a striscioline.
Preparate la salsa.
Pulite la ruccola e frullatela con 2 cucchiai da minestra di acqua bollente, qualche cucchiaio di olio ed un pizzico di sale.Incorporate alla salsa, la senape e l'aceto.
Quando il filetto é cotto tagliatelo a fette poi a bastoncini.Disporli nel piatto la salsa poi i bastoncini di filetto ed il sedano intercaladoli.Servire subito
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 27 ott 2007, 16:19

quello che m'intriga di più è la cottura del filetto, come lo hai definito tu rosata ma non cruda , morbida e saporita, quindi per 50m a 100°!!! un pò quello di cui ha accennato Eledg in altro 3d.
ottima la salsetta di accompagnamento, questa te la copio!!!
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

filetto di maialino cotto in olio

Messaggioda ZeroVisibility » 27 ott 2007, 17:01

Insalata tiepida di filetto di maiale.jpg
Insalata tiepida di filetto di maiale.jpg (12.4 KiB) Osservato 78 volte
Rossella ha scritto:quello che m'intriga di più è la cottura del filetto, come lo hai definito tu rosata ma non cruda , morbida e saporita, quindi per 50m a 100°!!! un pò quello di cui ha accennato Eledg in altro 3d.
ottima la salsetta di accompagnamento, questa te la copio!!!
grazie.


se cerchi una cottura che lasci la carne integra, ti propongo questo mio filetto di maialino cotto in olio al forno a 70° per 12 ore...
Rimane morbido e rosa e...non si impregna minimamente d'olio.


ettore
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda Rossella » 27 ott 2007, 17:15

ZeroVisibility ha scritto:
Rossella ha scritto:quello che m'intriga di più è la cottura del filetto, come lo hai definito tu rosata ma non cruda , morbida e saporita, quindi per 50m a 100°!!! un pò quello di cui ha accennato Eledg in altro 3d.
ottima la salsetta di accompagnamento, questa te la copio!!!
grazie.


se cerchi una cottura che lasci la carne integra, ti propongo questo mio filetto di maialino cotto in olio al forno a 70° per 12 ore...
Rimane morbido e rosa e...non si impregna minimamente d'olio.


ettore
:shock:
ho bisogno di saperne di più sono :|? puoi parlarcene? :result^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

filetto di maiale cotto in olio a bassa temperatura

Messaggioda ZeroVisibility » 27 ott 2007, 17:23

Rossella ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:
Rossella ha scritto:quello che m'intriga di più è la cottura del filetto, come lo hai definito tu rosata ma non cruda , morbida e saporita, quindi per 50m a 100°!!! un pò quello di cui ha accennato Eledg in altro 3d.
ottima la salsetta di accompagnamento, questa te la copio!!!
grazie.


se cerchi una cottura che lasci la carne integra, ti propongo questo mio filetto di maialino cotto in olio al forno a 70° per 12 ore...
Rimane morbido e rosa e...non si impregna minimamente d'olio.

Immagine
ettore
:shock:
ho bisogno di saperne di più sono :|? puoi parlarcene? :result^


E' un semplicissimo filetto di maiale, che e' stato cotto in forno completamente immerso in olio ( ho usato uno stampo da plum-cake) guarnito con un rametto di rosmarino e qualche grano di pepe. Per ottenere una cottura morbida e un effetto "prosciutto cotto" l'ho infornato la sera alle 22 e l'ho tolto dal forno il mattino dopo. Tecnicamente, si tratta di una cottura a bassa temperatura che preserva, oltre alla morbidezza della carne , anche il colore.
L'ho servito con una mousse fatta con dei peperoni rossi abbrustoliti, poi spellati, frullati a caldo con un foglio di colla di pesce e con l'aggiunta , una volta raffreddato, di panna montata. 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda Rossella » 27 ott 2007, 17:35

ZeroVisibility ha scritto:Per ottenere una cottura morbida e un effetto "prosciutto cotto" l'ho infornato la sera alle 22 e l'ho tolto dal forno il mattino dopo. Tecnicamente, si tratta di una cottura a bassa temperatura che preserva, oltre alla morbidezza della carne , anche il colore.
L'ho servito con una mousse fatta con dei peperoni rossi abbrustoliti, poi spellati, frullati a caldo con un foglio di colla di pesce e con l'aggiunta , una volta raffreddato, di panna montata. 8)) 8))


di là "verità" sei azionista dell'enel 8)) 8)) :lol:
interessante :wink: grazie!

quella te la rubò :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Rossella il 27 ott 2007, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 27 ott 2007, 17:35

Ettore grazie non la conoscevo, provero'
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda anavlis » 28 ott 2007, 7:13

Due buone idee in una sola pagina, comprese le salsette.
Grazie Sandra, grazie Ettore :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee