/ incordare con il plurimix

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ incordare con il plurimix

Messaggioda patrizia A » 28 dic 2008, 22:57

salve a tutti! sono nuova allo scrivere ma vi seguo da diverso tempo. scusate i miei errori.
ho da diversi anni l'impastatrice Plurimix di cui sono soddisfattissima, pane, pizza, pasta fatta in casa mi riescono benissimo. Ma quest'anno mi sono cimentata a fare panettone e pandoro con le ricette del mitico Adriano, e non sono riuscita a incordare. ho dovuto aggiustarmi con un vecchio sbattitore elettrico. Alla fine si è rotto! Ma non ci crederete mi sono venuti benissimo, soffici,e buonissssimi.
Mi piacerebbe provare a fare la colomba! chi mi viene in aiuto e mi spiega come fare ad incordare questi impasti un po' difficili con il mio Plurimix? Grazie a tutti siete mitici!

patrizia A :saluto:
amico nuovo, vino nuovo: invecchierà e diverrà soave a bersi.
Avatar utente
patrizia A
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 set 2008, 9:35
Località: aosta

Re: incordare con il plurimix

Messaggioda stroliga » 28 dic 2008, 23:28

Io ho il plurimix e non ho problemi con l'incordatura, devi solo avere la pazienza di lavorarlo a lungo e farci l'occhio.
Guarda ad esempio il panettone rapido di Roberto Potito .
Ciao :saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: incordare con il plurimix

Messaggioda stroliga » 29 dic 2008, 10:27

mi viene un dubbio :|?
hai usato una farina forte? altrimenti puoi cercare di incordare all'infinito ! :D
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: incordare con il plurimix

Messaggioda patrizia A » 29 dic 2008, 10:57

stroliga ha scritto:Io ho il plurimix e non ho problemi con l'incordatura, devi solo avere la pazienza di lavorarlo a lungo e farci l'occhio.
Guarda ad esempio il panettone rapido di Roberto Potito .
Ciao :saluto:


ma si lavora a velocita' 1 o 2? a insistere ho avuto paura di bruciare l'impasto.
ho usato una farina manitoba con 15 g di proteine. non sono riuscita a trovare la rieper. :(

ciao :saluto:
amico nuovo, vino nuovo: invecchierà e diverrà soave a bersi.
Avatar utente
patrizia A
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 set 2008, 9:35
Località: aosta

Re: incordare con il plurimix

Messaggioda stroliga » 29 dic 2008, 11:01

Io ho una farina per panettoni, mio fratello lavora per una ditta che rifornisce di farine paticcerie e panifici fisch^gif
Prima lavoro sull ' 1 e poi alla fine sul 2.
Cerco sempre di mettere gli ingredienti molto freddi quando prevedo lavorazioni lunghe che tendono a riscaldare.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee