Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da luciano » 30 lug 2007, 22:03
da elisabetta » 30 lug 2007, 22:10
da luciano » 30 lug 2007, 22:19
elisabetta ha scritto:Ma per buchini intendi un impasto non liscio, grumoso?
Se fosse così, devi lavorarlo ancora:altro consiglio per i lievitati è quello di non unire tutti i liquidi in una sola volta, ma agggiungerlo poco per volta.
da Rossella » 30 lug 2007, 22:23
luciano ha scritto:
Sì, la superficie è ricoperta da tanti piccoli buchi (come se fosse a "buccia d'arancia" ma con i buchi più grandi)
In genere io metto tutta l'acqua nella ciotola e aggiungo prima metà farina e il lievito e successivamente la restante farina a poco a poco.
da luciano » 30 lug 2007, 22:34
Rossella ha scritto:luciano ha scritto:
Sì, la superficie è ricoperta da tanti piccoli buchi (come se fosse a "buccia d'arancia" ma con i buchi più grandi)
In genere io metto tutta l'acqua nella ciotola e aggiungo prima metà farina e il lievito e successivamente la restante farina a poco a poco.
scusa, a quale impasto ti riferisci?
gli impasti non vanno trattati tutti allo stesso modo
da Rossella » 31 lug 2007, 8:09
luciano ha scritto:
In genere io faccio la pizza con il poolish di Adriano ma sabato non avendo il poolish ho provato
questa ricetta.
In entrambi i casi ho il problema (in tutto impasto per circa 15 minuti nella planetaria e poi alcuni minuti a mano. Potrebbe essere che la tavola su cui impasto è legno e rimane molto umida?
da robertopotito » 31 lug 2007, 11:44
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee