Un'idea per patata ricomposta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Un'idea per patata ricomposta

Messaggioda maxsessantuno » 16 set 2007, 8:46

uovo in camicia.jpg
foto di frabbatista
Leggendo qui e la tra varie ricette di chef, mi si è ficcato nel cervello il seguente tarlo:

1 uovo per patata- separo il tuorlo, elimino l'albume.
Il tuorlo lo metto in freezer a solidificare.

Faccio un purè di patate e aggiugno qualche cucchiaio di farina 00-sale, 1 piccolo ovetto, noce moscata e qualche cucchiaio di grana grattugiato.Come per fare lo strucolo.

Con 2 cucchiaioni faccio una quenelle delle dimensioni di una patata media. Nella quenelle ci inserisco il tuorlo congelato.
Lascio le quenelle a temperatura ambiente affinchè il tuorlo si decongeli e cuocio a vapore, sistemando le quenelle sopra carta d forno prima di posizionarle nel cestello.

Scopo: ottenere una patata ricostruita, con il tuorlo che resti ancora liquido.

Qualcuno di voi ha già fatto un simile esperimento? Ha un'idea dei tempi?
Non vorrei ottenere un uovo sodo in camicia di patate.

YODA-ZEROVISIBILITY -ETTORE dove sei finito'
Ciao
LA MAX61°


P.S. Come salsa di accompagnamento una crema/salsa di porcini con porcini trifolati.

P.S.2 secondo voi cuocendo per 8 minuti ottengo ciò che mi prefiggo?
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda maxsessantuno » 16 set 2007, 20:43

anonimo: Max, qui c'è da fare e vedere...
Faci sapere...
(A me 8 minuti sembrano pochi...)




Tieni presente che l'impasto di purè è già cotto. A me intarò tempi giusti appena eressa che il tuorlo d'uovo, iternamente alla patata, resti liquido.
Infatti ho intenzione di provare in settimana, però sono ancora senza digitale, non me l'hanno consegnata. possibile. L'idea ti piace?
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Un'idea per patata ricomposta

Messaggioda ZeroVisibility » 17 set 2007, 8:01

maxsessantuno ha scritto:Leggendo qui e la tra varie ricette di chef, mi si è ficcato nel cervello il seguente tarlo:

1 uovo per patata- separo il tuorlo, elimino l'albume.
Il tuorlo lo metto in freezer a solidificare.

Faccio un purè di patate e aggiugno qualche cucchiaio di farina 00-sale, 1 piccolo ovetto, noce moscata e qualche cucchiaio di grana grattugiato.Come per fare lo strucolo.

Con 2 cucchiaioni faccio una quenelle delle dimensioni di una patata media. Nella quenelle ci inserisco il tuorlo congelato.
Lascio le quenelle a temperatura ambiente affinchè il tuorlo si decongeli e cuocio a vapore, sistemando le quenelle sopra carta d forno prima di posizionarle nel cestello.

Scopo: ottenere una patata ricostruita, con il tuorlo che resti ancora liquido.

Qualcuno di voi ha già fatto un simile esperimento? Ha un'idea dei tempi?
Non vorrei ottenere un uovo sodo in camicia di patate.

YODA-ZEROVISIBILITY -ETTORE dove sei finito'
Ciao
LA MAX61°


P.S. Come salsa di accompagnamento una crema/salsa di porcini con porcini trifolati.

P.S.2 secondo voi cuocendo per 8 minuti ottengo ciò che mi prefiggo?


Ci sono ..ci sono..
L'idea e' bellissima...ma io con l'uovo appena cremoso, faccio solo un raviolo ( la cui ricetta e' postata QUI).
In ogni caso, credo che , una volta riportato a temperatura ambiente il tuorlo, siano sufficienti tre/quattro minuti con un bel vapore per portarlo alla consistenza giusta.
Ti converrebbe prepararne un paio e cuocerle con due minuti di differenza l'una dall'altra.
Vista l'incipiente stagione autunnale, non ci starebbe male una grattata di tartufo..o, in alternativa, una cucchiaiata di fonduta.
Piuttosto, ho qualche dubbio sulla tenuta della patata una volta messa al vapore, anche se , l'ovetto nell'impasto dovrebbe aiutare...
Facci sapere :lol: :lol:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda ZeroVisibility » 17 set 2007, 8:45

Giusto per dare un'idea...
Questa e' una cottura di tre minuti ( in acqua a bollore naturalmente e non a vapore)
Senz'altro a vapore ci vorra' qualche minuto in piu' :lol:
Immagine
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

distrazione fatale ovvero il fallimento

Messaggioda Frabattista » 17 set 2007, 19:49

uovo in camicia.jpg
patate e uova: lesse e sode o rosti, tante volte questa è la cena allora mi sono cimentata... ma mi sono distratta... tra una telefonata e l'altra...
....mi sono dimenticata la farina :-$ o :$

[
Così sono state al vapore circa 3-4 minuti, ma il purè si è aperto e l'ovo o si sparso o si è rassodato; comunque li ho portati in tavola un po' di formaggio sopra e una leggera gratinatura al forno: la pox vorrei fare anche la prova di cuocere una di queste patate direttamente al forno.

ps con una parte di impasto che mi era rimasta ho fatto dei gnocchi informaggiati e anch'essi passati al grill..

grazie e ciao :D
Allegati
Un'idea per patata ricomposta4.jpg
Un'idea per patata ricomposta4.jpg (8.1 KiB) Osservato 161 volte
Un'idea per patata ricomposta3.jpg
Un'idea per patata ricomposta3.jpg (6.92 KiB) Osservato 161 volte
Un'idea per patata ricomposta2.jpg
Un'idea per patata ricomposta2.jpg (6.71 KiB) Osservato 161 volte
Un'idea per patata ricomposta1.jpg
Un'idea per patata ricomposta1.jpg (5.52 KiB) Osservato 161 volte
Un'idea per patata ricomposta.jpg
Un'idea per patata ricomposta.jpg (5.79 KiB) Osservato 161 volte
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda fabrizio » 18 set 2007, 11:12

Dico una grandissima baggianata: La quenelle infarinata (o impanata) e fritta in olio profondo come fosse un crocche'? Basterebbe forse meno di un minuto e probabilmente il pure' non si aprirebbe.
E' una baggianata enorme, nevvero?
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda Typone » 18 set 2007, 11:43

fabrizio ha scritto:Dico una grandissima baggianata: La quenelle infarinata (o impanata) e fritta in olio profondo come fosse un crocche'? Basterebbe forse meno di un minuto e probabilmente il pure' non si aprirebbe.
E' una baggianata enorme, nevvero?

Fabrizio: o friggi o inzuppi...Se porti a termine la frittura non basta 1 minuto, e se non la porti a termine la cosa si inzuppa di olio e basta...

T.
Typone
 

Messaggioda fabrizio » 18 set 2007, 14:22

Typone ha scritto:
fabrizio ha scritto:Dico una grandissima baggianata: La quenelle infarinata (o impanata) e fritta in olio profondo come fosse un crocche'? Basterebbe forse meno di un minuto e probabilmente il pure' non si aprirebbe.
E' una baggianata enorme, nevvero?

Fabrizio: o friggi o inzuppi...Se porti a termine la frittura non basta 1 minuto, e se non la porti a termine la cosa si inzuppa di olio e basta...

T.


Ty, spostami in ''BAGGIANATE''.. me lo merito!! :oops: :oops:
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda elvira » 19 set 2007, 9:41

Forse sono impopolare, ma una cottura in forno a microonde? 3-4 minuti dovrebbero bastare e sicuramente l'ovetto resta morbido!
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Frabattista » 19 set 2007, 21:08

2 prove in una volta!

I°)
Un'idea per patata ricomposta6.jpg
Un'idea per patata ricomposta6.jpg (5.51 KiB) Osservato 160 volte


una patata grande lessa, circa 1 albume, (forse dalla tazzina dove li raccolgo me ne è uscito un po' di più), formaggio abbondante: grana e un formaggio più dolce, sale e un bel giro di pepe.
Totale 320 gr; aggiungo circa 40 gr di farina , mi ungo bene le mani e con 1 chcchiaio formo 2 patate co il loro tuorlo surgelato: le cuocio subito prima che scongeli.
Una al vapore avvolta in modo lento nella carta forno umida x circa 6 minuti.
L'altra, leggermente oleata all'esterno, la appoggio su un mestolo forato e la lascio nell'acqua a leggero bollore per circa 3 minuti.
Servo sul piatto con un goccio di olio una scaglietta di formaggio e un po' di pepe.

la prima forse poteva stare appena più al vapore per cuocere al meglio la farina,
l'altra quando esce è molto molle: quell'impasto potrebbe contenere un po' di più di farina
.... gradevoli e originali: con una bella insalata di capuccio e 1 tortino di mele è stata una cena molto soddifacente "forumistica" davvero! :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda elvira » 20 set 2007, 8:57

Non so, io quando rassodo le uova in micro, impiego 10 min per 4 uova.
Pensavo che se ci sono tante pallotte di patate, la potenza si suddividesse e potesse andare bene
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Re: Un'idea per patata ricomposta

Messaggioda Rossella » 8 feb 2015, 7:56

<^UP^>
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Un'idea per patata ricomposta

Messaggioda cinzia cipri' » 8 feb 2015, 8:32

BELLA!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee