Help me Strudel

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Help me Strudel

Messaggioda Gaetano » 20 lug 2010, 8:20

Come promesso eccomi qui a rompere ancora le scatole :twisted: :twisted: , per domenica ho promesso ai miei diavoletti di preparare lo strudel di mele ed i pancake per colazione, ovviamente potevo mai fare a meno del vostro prezioso aiuto??
|:P |:P Eh no non è questa la risposta che mi aspettavo :lol: :lol: :lol: :lol:
Avevo intenzione di seguire questa ricetta viewtopic.php?f=3&t=4419&p=43845&hilit=strudel+di+mele#p43845
Qualcuno può darmi qualche suggerimento per rendere la realizzazione adatta ad un principiante come me? *smk* *smk* *smk*
per i pancake invece dato che devono essere integrali, ho questa ricettina:

Ingredienti:
100 gr. farina integrale
125 gr. latte | 1 pizzico sale
1 cucchiaio olio
1 uovo
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaino lievito vanigliato per dolci

Procedimento
Mescolare il latte con l'uovo, l'olio e man mano gli ingredienti secchi
Mescolare il tutto fino a formare un composto senza grumi
Ungere una padella antiaderente con dell'olio versare la pastella a cucchiaiate, girando i pancake quando sulla superfice cominciano a formarsi delle bolle
Servire i pancakes caldi cosparsi di sciroppo d'acero o miele

Ovviamente è una ricetta scaricata dal web e mi chiedevo se qualcuno anche qui l'avesse già provata o avesse un suggerimento per migliorarla ancora, si lo so che non integrale sarebbe meglio, però sapete com'è io sono un po fissato con la linea, infatti dato che oggi nonn posso andare in palestra, :sigh: :sigh: stamattina sono andato a farmi un 1/2 oretta di corsa ( ovviamente per poi poter mangiare tutte le cose buone che vedo sul forum)
Aspetto ansioso vostri suggerimenti e come dice un mio conterraneo buona vita a tutti e a risentirci più tardi.
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02

Re: Help me Strudel

Messaggioda politiz29 » 22 lug 2010, 20:12

ciao Gaetano
visto che questa a casa mia è supercollaudata (mia moglie me li chiede sempre) te la suggerisco volentieri viewtopic.php?f=3&t=13308
però attenzione, negli ingredienti ho commesso un errore di battitura (e non riesco a modificare la discussione), l'uovo è uno solo e non due

buon appetito
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: Help me Strudel

Messaggioda Luciana_D » 22 lug 2010, 21:17

politiz29 ha scritto:ciao Gaetano
visto che questa a casa mia è supercollaudata (mia moglie me li chiede sempre) te la suggerisco volentieri viewtopic.php?f=3&t=13308
però attenzione, negli ingredienti ho commesso un errore di battitura (e non riesco a modificare la discussione), l'uovo è uno solo e non due

buon appetito

Fatto :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Help me Strudel

Messaggioda Gaetano » 23 lug 2010, 8:29

Grazie 1000 Tiziano proverò domani mattina D:Do e poi ti faccio sapere, Grazie ancora
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02

Re: Help me Strudel

Messaggioda Gaetano » 26 lug 2010, 16:30

:D Grazie Tiziano ottima ricetta la rifarò prestissimo ho fatto un figurone : Chef : :saluto:
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee