help :ho del miele da consumare

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

help :ho del miele da consumare

Messaggioda adda » 8 dic 2008, 7:18

Ciao
ho del miele da consumare.
Vorei farci un dolce a lunga lievitazione e provare qualche ricetta di arrosto con frutta tipo prugne secche e mele.(lo faceva la mia mamma ma non ricordo assolutamente niente della procedura.Vi viene in mente qualcosa?
Volebo ricorda re che sono intollerante al latte, quindi niente burro :oops: :oops: e so cosa mi perdo : Frown :
Adda
adda
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 nov 2008, 5:43

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda Sandra » 8 dic 2008, 9:43

Se ti bastano 48 ore di riposo e 450 gr di miele consumato bene, guarda la ricetta del Pain d'épices C'é un po' di latte ma forse puoi sostitiurlo con latte di soia :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda Donna » 8 dic 2008, 12:16

LA cecirchiata? Hai visto il thread nella parte dei dolci?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda stroliga » 8 dic 2008, 22:08

Puoi vedere anche le cartellate di Marinda che si possono "condire" col miele oltre che col vino cotto.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda miao » 8 dic 2008, 22:51

Io ti consiglierei il nostro dolce natalizio gli struffoli :D D:Do *smk* Struffoli napoletani :saluto: :saluto: :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda adda » 11 dic 2008, 11:18

Sandra ha scritto:Se ti bastano 48 ore di riposo e 450 gr di miele consumato bene, guarda la ricetta del Pain d'épices C'é un po' di latte ma forse puoi sostitiurlo con latte di soia :D



ciao Sandra
ho visto la tua ricetta del pain d'épices . il latte lo sostituisco con dell'acqua .
Non conosco "le quattro spezie". :|? :|?
Cosa si intende sotto questo nome?
E' commercializzato già così?

saluti e salute Adda :saluto: :saluto: :saluto:
adda
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 nov 2008, 5:43

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda Sandra » 11 dic 2008, 11:54

E' un barattolino della Doucros,é un misto di:cannella,noce mosca,zenzero,chiodi di garofano,annusando il profumo preponderante sono cannella e chiodi di garofano.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda adda » 12 dic 2008, 6:29

Sandra ha scritto:E' un barattolino della Doucros,é un misto di:cannella,noce mosca,zenzero,chiodi di garofano,annusando il profumo preponderante sono cannella e chiodi di garofano.



Grazie Sandra oggi vado a cercarlo e spero di trovarlo perchè a Siena non è che si usino tanto le spezie ..
Ovvero i dolci tradizionali di natale sono molto speziati ma non si fanno in casa...li fanno solo le pasticcerie, vedi panforte, torta di cecco..
*grazie*
adda,
saluti e salute
adda
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 nov 2008, 5:43

Re: help :ho del miele da consumare

Messaggioda Sandra » 12 dic 2008, 9:48

adda ha scritto:
Sandra ha scritto:E' un barattolino della Doucros,é un misto di:cannella,noce mosca,zenzero,chiodi di garofano,annusando il profumo preponderante sono cannella e chiodi di garofano.



Grazie Sandra oggi vado a cercarlo e spero di trovarlo perchè a Siena non è che si usino tanto le spezie ..
Ovvero i dolci tradizionali di natale sono molto speziati ma non si fanno in casa...li fanno solo le pasticcerie, vedi panforte, torta di cecco..
*grazie*
adda,
saluti e salute


Adda sappi che ora il misto spezie me lo faccio da sola anch'io,era per facilitare le cose che ho aggiunto 4 spezie.Se usi quelle che ho riportato:3 cucchiaini di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico chiodi di garofano in polvere
- ½ cucchiaino da caffè di zenzero in polvere
- 1 pizzico di anice stellato (se piace)

non in polvere ma macinate fresche da te ,avrai la tua miscela Pain d'epices perfetta :D

Quindi non correre!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee