ZeroVisibility ha scritto:Apro.. apro.. aproposito di LUMACHE!!!!!
Siccome mi hanno regalato un mazzo enorme di Porri di Cervere...gradirei sapere se qualcuno ha qualche ricettina giusta che metta insieme lumache e porri!!!
R.S.V.P
Grazzzzie
ettore
I PORRI- eccezionale ortaggio. Purtroppo non credo tu possa ottenere un buon risultato abbinandoli a qualcosa. Troppo delicati per reggere un confronto. Per loro natura completano. Li gusterei da soli. Per esempio: li fai lessare, prepari una gelatina con colla di pesce e acqua (salata) nella quale li hai lessati. Prendi uno stampo per plumcake, lo foderi con cartalluminio e cominci a metterci uno strato di porri ben strizati, un mestolino di gelatina e vai a completamento in questo modo. Fai una terrina praticamente. Siccome il problema sta nel dosaggio della gelatina (amo metterne lo stretto indispensabile, anche meno) ti consiglio di fare una prova con uno stampo piccolo. Pressibene-chiudi la stagnola e riponi in frigorifero con peso a comprimere. Il giorno seguente, con coltello ben affilato, tagli le fette alte 1, 5 cm ca e le condisci con emulsione di olio e sale pepe e gocce casuali di aceto balsamico. Antipasto nature da accompagnare a pane tipo francesino ben croccante e dorato al forno.
Semplice ma difficilissimo da bilanciare e soprattutto occorre che il porro sia di qualità eccellente. Fatto con quelli del super è abbastanza scialbo. Ci sta bene anche una bagna caoda leggerissima, diluita con yogurt intero.
A me queste cose m'acchiappano in modo esagerato.
Ciao
LA MAX61°
P.S. Ai fini cromatici- bisogna avere l'accortezza di tenere un poco di parte verde e gialla, sistemandola come fosse un marmorizzato.
Lo farò domani.