GRAN CANARIA è tra noi... Torta di castagne

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

GRAN CANARIA è tra noi... Torta di castagne

Messaggioda Typone » 4 mag 2007, 17:45

Una delle migliori pasticcere del web...
Guardate un pò di cos'e' capace questa donna:

Immagine

Granca, se ci sei, daci la ricetta!!!!! :)

T.
Typone
 

Messaggioda GRAN CANARIA » 4 mag 2007, 18:15

¿como????
Ahí va

TARTA DE CASTAÑAS
TORTA DI CASTAGNE

-Bizcocho de castañas
-Flan de castañas
-Crema ligera de castañas

-Biscotto di castagne
-Flan di castagne
-Crema leggera di castagne


Bizcocho de castañas
Biscotto di castagne

340 gr. Claras de huevo
220 gr. Yemas
175 gr. Harina
75 gr. Maizena
200 gr. Azúcar
100 gr. Puré de castañas

340 gr. bianchi d'uova
220 gr. tuorli
175 gr. farina
75 gr. Maizena
200 gr. zucchero
100 gr. Purè di castagne


Batir el puré de castañas con las yemas.
Montar las claras con el azúcar una pizca de sal, mezclar yemas y claras
Añadirle la maizena y la harina mezclar.
Hornear a 220ºC- 6 minutos aproximadamente.

Sbattere il purè di castagne con i tuorli.
Montare i bianchi con lo zucchero e un pizzico di sale, mescolare chiare e tuorli.
Aggiungere la maizena e la farina e mescolare.
Infornare a 220° - circa 6 minuti.


Flan de castañas
Flan di castagne

125 gr. De leche
125 gr. Nata liquida
1 vaina de vainilla
60 gr. Yemas de huevo
40 gr. Azúcar
100 gr. Puré de castañas

125 gr. latte
125 gr. panna liquida
1 bacca di vaniglia
60 gr. tuorli
40 gr. zucchero
100 gr. purè di castagne


La vaina de vainilla la raspamos y ponemos junto con todos los ingredientes, mezclamos bien, ponemos en moldes de 1 cms. De alto y 16 de diàmetro, cocemos a 160º hasta que cuaje.
Si nos apetece podemos poner antes de hornear trozos de castañas.
Una vez sale del horno ponemos en el congelador.

La bacca di vaniglia la grattiamo e la aggiungiamo a tutti gli ingredienti, mescoliamo bene, mettiamo in forme da 1cm di altezza x 16cm di diametro, cuociamo a 160° fino a che non sia solidificato.
Una volta uscito dal forno mettiamo in congelatore.


Crema ligera de castañas
Crema leggera di castagne

560 gr. Crema pastelera
6 gr. De gelatina en hojas
300 gr. De pasta de castañas
25 gr. Cobertura de leche
325 gr. Nata
30 gr. Ron

560 gr. Crema pasticcera
6 gr. gelatina in foglie
300 gr. pasta di castagne
25 gr. Cobertura de leche (?)
325 gr. panna
30 gr. Rum


La gelatina previamente hidratada la añadimos a la crema pastelera caliente, agregamos la cobertura fundida y a pasta de castañas, mezclar muy bien para que quede una crema homogenea, cuando está casi frio añadir el ron y la nata semimontada.

La gelatina precedentemente ammollata la aggiungiamo alla crema pasticcera calda, aggiungiamo la (cobertura) fusa e la pasta di castagne, mescoliamo bene per ottenere una crema omogenea, quand'è quasi fredda aggiungere il rum e la panna semimontata.

Montaje:
Montaggio:

Colocar sobre silpat aros de 18 cms. De diámetro, en el fondo crema ligera de castañas, encima el disco de flan de castañas y otra vez crema ligera, por ultimo el bizcocho cortado a 16 cms. De diámetro.
Congelamos todo.

Collocare sopra dei cerchi silpat di 18cm di diametro, sul fondo crema leggera di castagne, sopra il disco di flan di castagne e ancora crema leggera, e per ultimo il biscotto tagliato a 16cm di diametro.
Congeliamo il tutto.


Al salir bañamos con el glaseado negro.
Quando lo leviamo dal congelatore bagnamo con la glassa nera.


Typone esta donna tiene una escuela de cocina :wink: :wink: :wink: :wink: , y a los alumnos hay que enseñarles cosas agradables.
GRAN CANARIA
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2007, 21:06
Località: GRAN CANARIA (CANARIAS)

Messaggioda Pinella » 4 mag 2007, 22:56

Muy feliz de conocerte....El pastel de chocolate es una maravilla!!!
Una pregunta..como se hace "el glaseadro negro"?
gracias y..bienvenida!
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee