(GPF) ..pasta fredda

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

(GPF) ..pasta fredda

Messaggioda fabrizio » 23 lug 2007, 16:11

In una zuppiera si tagliano a dadini pomodori da insalata tipo cuore di bue (sempre usati quelli, ma voglio provare con i datterini o i ciliegini), parmigiano grattugiato, il succo di mezzo limone, olio d'oliva, basilico e un pizzico di sale. Si copre con pellicola e si mette in frigo per un'oretta. Si lessa la pasta (corta, tipo penne lisce o rigate) e si unisce alll condimento dopo averla un po' raffreddata sotto l'acqua corrente. E molto semplice, quasi banale, ma il limone ed il parmigiano insieme danno un sapore particolare..
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda Dida » 23 lug 2007, 16:32

Fabri ciao, la pasta così la faccio anch'io. A volte aggiungo anche timo e maggiorana freschi (li ho nell'orto), oppure un trito di borraggine, basilico e prezzemolo. Quando fa caldo caldo è una mano santa.
Come sta il mio nipotino virtuale? La gravidanza procede bene?
Un bacione a tutti voi.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3540
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: (GPF) ..pasta fredda

Messaggioda Typone » 23 lug 2007, 17:11

fabrizio ha scritto:In una zuppiera si tagliano a dadini pomodori da insalata tipo cuore di bue (sempre usati quelli, ma voglio provare con i datterini o i ciliegini), parmigiano grattugiato, il succo di mezzo limone, olio d'oliva, basilico e un pizzico di sale. Si copre con pellicola e si mette in frigo per un'oretta. Si lessa la pasta (corta, tipo penne lisce o rigate) e si unisce alll condimento dopo averla un po' raffreddata sotto l'acqua corrente. E molto semplice, quasi banale, ma il limone ed il parmigiano insieme danno un sapore particolare..

Grazie Fab !

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda nicotina » 23 lug 2007, 17:16

Ecco la classica ricetta di casa mia.

Insalata ricca di chitarra

Ingredienti per 10 persone
1 kg spaghetti alla chitarra freschi
1 vasetto grande di giardiniera
3 etti di tonno sott'olio
250 gr. prosciutto cotto tagliato spesso ( 3-4 fette)
1 peperone giallo
1 peperone rosso
400 gr, maionese
pomodorini prezzemolo peperoni erba cipollina per guarnire

Sminuzzare il tonno e ridurre i peperoni, i sottaceti e il prosciutto in dadolata minuscola.
Mescolare insieme gli ingredienti in un capace recipiente. Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata: al momento di scolarli, conservare un po' d'acqua di cottura. Versare gli spaghetti nella insalatiera con gli altri ingredienti e mescolare , aggiungendo gradualmente la maionese e tanta acqua di cottura quanto basta a rendere l'insalata piuttosto fluida ( se vi piace piu' maionese aggiungetela, io personalmente ne preferisco poca).
Far raffreddare, coprire con un foglio di pellicola e far riposare in frigo almeno per 1/2 giornata. Al momento di servire decorare con ciuffi di prezzemolo,
peperoni tagliati a fiore, spicchi di pomodorini e fili di erba cipollina.

Questo e' il classico piatto estivo che si prepara in estate in casa mia. Le dosi sono abbondanti, poiche' gli ospiti non mancano mai. Posso dire che la prepariamo ormai da 40 anni (prima mia madre, poi io e mia sorella), e questo piatto ha sempre ricevuto commenti entusiastici da coloro che l'hanno provata....
UNA DONNA TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO
nicotina
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 dic 2006, 15:56
Località: ROMA

Messaggioda Typone » 23 lug 2007, 17:44

Grazie Nico !!!

T.
Typone
 

Messaggioda fabrizio » 24 lug 2007, 14:30

Dida ha scritto:Fabri ciao, la pasta così la faccio anch'io. A volte aggiungo anche timo e maggiorana freschi (li ho nell'orto), oppure un trito di borraggine, basilico e prezzemolo. Quando fa caldo caldo è una mano santa.
Come sta il mio nipotino virtuale? La gravidanza procede bene?
Un bacione a tutti voi.


Il monello sta bene, a parte lividi e ammaccature che si procura con extrema facilità.
Anche Sonia sta bene, la pancia cresce veloce.. e domani si saprà qualcosa di più
:D

Immagine
Shot with Canon PowerShot S50 at 2007-07-24

Grazie zia Dida, un grande bacio ad Alice.
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee