Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da fabrizio » 23 lug 2007, 16:11
da Dida » 23 lug 2007, 16:32
da Typone » 23 lug 2007, 17:11
fabrizio ha scritto:In una zuppiera si tagliano a dadini pomodori da insalata tipo cuore di bue (sempre usati quelli, ma voglio provare con i datterini o i ciliegini), parmigiano grattugiato, il succo di mezzo limone, olio d'oliva, basilico e un pizzico di sale. Si copre con pellicola e si mette in frigo per un'oretta. Si lessa la pasta (corta, tipo penne lisce o rigate) e si unisce alll condimento dopo averla un po' raffreddata sotto l'acqua corrente. E molto semplice, quasi banale, ma il limone ed il parmigiano insieme danno un sapore particolare..
da nicotina » 23 lug 2007, 17:16
da fabrizio » 24 lug 2007, 14:30
Dida ha scritto:Fabri ciao, la pasta così la faccio anch'io. A volte aggiungo anche timo e maggiorana freschi (li ho nell'orto), oppure un trito di borraggine, basilico e prezzemolo. Quando fa caldo caldo è una mano santa.
Come sta il mio nipotino virtuale? La gravidanza procede bene?
Un bacione a tutti voi.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee