° Gnocchi col battuto di pernice

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda ZeroVisibility » 13 apr 2008, 14:29

Immagine

Gnocchi col battuto di pernice.

X4

Per gli gnocchi:

½ kg di patate
150 gr di farina
1 tuorlo
una presa di sale
noce moscata

Per il battuto:
2 pernici pulite, con le loro interiora
sedano
carota
1 scalogno
1 bicchiere di Porto
brodo di carne
farina
olio
burro
spezie miste ( chiodi di garofano, ginepro pepe in grani cannella)

In una casseruola, rosolare in olio Evo le pernici intere, infarinate, facendo prendere colore. Unire le verdure tagliate a tocchetti, e sfumare col Porto. Coprire con il brodo, unire le spezie racchiuse in una garzina e portare a cottura. ( Le pernici pur essendo selvaggina di piccola taglia , necessitano di un tempo di cottura piuttosto lungo. Circa un’ora e mezza).
Una volta cotte, eliminare le spezie, sgocciolare le pernici dal fondo di cottura e togliere loro tutta la polpa spezzettandola con le dita. Recuperare i fegatini e frullarli con una parte del fondo. Rimettere il tutto nuovamente nella casseruola e regolare la densita’ del fondo unendo liquido o ispessendo il tutto con del burro maneggiato come ho dovuto fare io.
Trasferire in padella e , saltarvi gli gnocchi , che intanto avrete formato con gli ingredienti indicati e bollito in acqua salata per un paio di minuti.
A piacere unire del parmigiano.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda Sandra » 13 apr 2008, 15:27

Due pernici in congelatore e degli amici che arrivano domenica devo riaprire la cucina!!Perfetto!! :D Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda ugo » 13 apr 2008, 18:05

Anche per questo piatto ho una testimonianza diretta(commensale !!!) Piatto intenso :ben riuscito l'abbinamento con il formaggio .A me la cacciagione piace molto :così è un interessante modo per gustare la pernice.
E' bello cucinare ma ancora meglio fare l'ospite laddove il cibo è buono :D :D !
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda Rossella » 13 apr 2008, 22:12

dove le trovo le pernici :sigh:
grazie Ettore :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda ZeroVisibility » 14 apr 2008, 6:27

Rossella ha scritto:dove le trovo le pernici :sigh:
grazie Ettore :wink:


Credo che la pernice, sia selvaggina di abbondante presenza in Sicilia...
Magari qualche amico cacciatore.... 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda ugo » 14 apr 2008, 6:49

Rossella, in Sicilia dovrebbero trovarsi anche le rare coturnici.Una volta il macellaio me ne ha trovata una.Dovrei avere anche la foto che cercherò...di inviare.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda Donna » 14 apr 2008, 13:55

Rossella ha scritto:dove le trovo le pernici :sigh:
grazie Ettore :wink:

quoto e passo avanti....
domandina curiosa..da noi gli gnocchi si rompono con le dita..si spaccano....e magari si passano sul retro della grattugia o sulla forchetta...quel formato lo faccio quando faccio gli gnocchi piccoli per il pesce...
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Gnocchi col battuto di pernice

Messaggioda Rossella » 14 apr 2008, 20:37

ugo ha scritto:Rossella, in Sicilia dovrebbero trovarsi anche le rare coturnici.Una volta il macellaio me ne ha trovata una.Dovrei avere anche la foto che cercherò...di inviare.
:saluto:
Ugo

ecco..appunto... rare :cry:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee