Gnocchi di Castagne

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Gnocchi di Castagne

Messaggioda natalia » 2 ott 2007, 17:05

gnocchi di castagne.jpg

foto di Frabattista
Ingredienti per 4 persone:
200 g di farina di castagne
150 g di farina bianca
1 uovo
1 bicchierino di grappa
Sale

Mescolare le due farine, impastare con poca acqua aggiungendo il sale, l'uovo e la grappa fino ad ottenere un impasto elastico e morbido. Passare piccoli pezzi di pasta sul dorso di una forchetta (come per gli gnocchi classici) quindi cuocere a fuoco lento in abbondante acqua salata scolando gli gnocchi man mano che vengono a galla. Condire e servire caldi.

Io la prima volta li ho conditi con panna e porcini, ma il sapore particolare della farina di castagne era troppo coperto, allora la seconda volta ho fatto una sferzata di burro e salvia, e sono venuti decisamente meglio.
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Messaggioda biarob » 2 ott 2007, 17:25

Grazie, quante belle ricette stai inserendo! :D
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda francesca » 4 ott 2007, 21:20

Grazie, proverò la tua ricetta, io invece li faccio unendo farina di castagne agli gnocchi di patate abituali, ma così è più veloce, Restano morbidi?
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Messaggioda Frabattista » 5 ott 2007, 15:45

Natalia i gnocchi di castagne mi ispirano anche un abbinamento con semplice burro, o con salsiccia, accompagnati dall'aroma il rosmarino: infatti c'è un dolce a base di farina di castagne, che ho solo assaggiato ma non so prepararlo, che ha in superficie qualche ago di rosmarino e ci sta proprio bene!
ciao e grazie per la ricetta :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda maxsessantuno » 5 ott 2007, 20:18

Piccolo consiglio.
Sostituire la farina di castagne con castagne secche, rinvenute e lessate.
La farina di castagne lascia sempre un retrogusto amarognolo a cusa della pellicina che ricopre la castagna venendo poi macinata insieme alla polpa secca.
Si trovano in commercio ottimi prodotti già pronti, lessati, confezionati sottovuoto o freschi ben nettati e congelati.
Provare per credere.
Ciao
LA MAX61° parola di ossolano
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Typone » 5 ott 2007, 21:28

maxsessantuno ha scritto:La farina di castagne lascia sempre un retrogusto amarognolo


E' vero, e questo leggero amarognolo è una delle caratteristiche del castagnaccio toscano.

T.
Typone
 

gnocchi ossolani del Max61°

Messaggioda maxsessantuno » 5 ott 2007, 21:38

1/3 di patate per gnocchi lessate, asciugate al forno e raffreddate passate allo schiacciapate
1/3 di castagne lessate e trattate come le patate di cui sopra. Le castagne non occorre asciugarle al forno
1/3 di polpa di zucca gialla gibbosa, cotta al forno, bene asciutta e trattata come sopra.

Impastare con la farina necessaria a far fare in modo che l'impasto non si attacchi al piano di lavoro, dopo aver aggiunto un tuorlo o 2 , una manciata di formaggio grattugiato e un vago di noce moscata, sale.
Di solito con 1 KG. di purè (330gr. per qualità) metto dai 3 ai 4 etti di farina O.
Meno farina si usa e meglio son gli gnocchi.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: gnocchi ossolani del Max61°

Messaggioda stroliga » 5 ott 2007, 22:11

maxsessantuno ha scritto:1/3 di patate per gnocchi lessate, asciugate al forno e raffreddate passate allo schiacciapate
1/3 di castagne lessate e trattate come le patate di cui sopra. Le castagne non occorre asciugarle al forno
1/3 di polpa di zucca gialla gibbosa, cotta al forno, bene asciutta e trattata come sopra.

Impastare con la farina necessaria a far fare in modo che l'impasto non si attacchi al piano di lavoro, dopo aver aggiunto un tuorlo o 2 , una manciata di formaggio grattugiato e un vago di noce moscata, sale.
Di solito con 1 KG. di purè (330gr. per qualità) metto dai 3 ai 4 etti di farina O.
Meno farina si usa e meglio son gli gnocchi.
Ciao
LA MAX61°


Per questi gnocchi all'ossolana hai dimenticato il condimento con burro e formaggio di mucca d'alpeggio :wink:
Io li ho anche mangiati con qualche piccola castagna bollita nel condimento degli gnocchi. :D
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: gnocchi ossolani del Max61°

Messaggioda maxsessantuno » 5 ott 2007, 23:29

stroliga ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:1/3 di patate per gnocchi lessate, asciugate al forno e raffreddate passate allo schiacciapate
1/3 di castagne lessate e trattate come le patate di cui sopra. Le castagne non occorre asciugarle al forno
1/3 di polpa di zucca gialla gibbosa, cotta al forno, bene asciutta e trattata come sopra.

Impastare con la farina necessaria a far fare in modo che l'impasto non si attacchi al piano di lavoro, dopo aver aggiunto un tuorlo o 2 , una manciata di formaggio grattugiato e un vago di noce moscata, sale.
Di solito con 1 KG. di purè (330gr. per qualità) metto dai 3 ai 4 etti di farina O.
Meno farina si usa e meglio son gli gnocchi.
Ciao
LA MAX61°


Per questi gnocchi all'ossolana hai dimenticato il condimento con burro e formaggio di mucca d'alpeggio :wink:
Io li ho anche mangiati con qualche piccola castagna bollita nel condimento degli gnocchi. :D


AHAHAHAHA!!!!! :lol: :lol: :lol: io ho parlato solo di impasto base. I condimenti possono essere anche con ragù vari, ma io prediligo il burro(di malga ) e salvia o con la fonduta di KASTEL.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda natalia » 7 ott 2007, 16:11

Aiuto
che difficili da fare
Comunque concordo con il retrogusto amaro, ma alla fine non sta male
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Gnocchi di Castagne al cacao

Messaggioda Frabattista » 31 ott 2007, 9:11

gnocchi di castagne.jpg
Natalia questo bel 3D mi ha salvato la cena con un figlio vorace che mangia pochi cibi ma in quantità industriali.... :roll:

... sono partita dalla tua ricetta, ho poi seguito ho seguito alcuni consigli di Max61: ho usato castagne fresche lessate con 1 foglia di alloro... dovevano servire per i tortelli dolci di Luvi, ma mentre le sbucciavo mi sono state ignobilmente saccheggiate!!!
allora questa è la mia dose rielaborata:

200/250 gr di castagne lessate (esattamente ne ho pesate 230 gr) e ben schiacciate,
250 gr di patate cotte al vapore
100 gr di farina (ho fatto prove e vengono anche con 70/80, ma le patate che avevo non mi ispiravano)
1 cucchiaio scarsissimo di cacao amaro
sale

Ho impastato gli ingredienti, e per formare questi gnocchi non ho avuto bisogno di farina aggiuntiva, niente rotolini e cilindretti da fare, prelevavo di volta in volta dall'impasto un pezzetto e lo passavo direttamente sui rebbi della forchetta.

burro
rosmarino
poche bacche di ginepro
1 manciata di pinoli tostati (mi sono ricordata di Daniela e Rossella)
poco parmigiano
pepe

ho rosolato il burro con rosmarino e ginepro, tolti gli aromi, ho condito gli gnocchi, ho spolverato con poco parmigiano e pepe, ho aggiunto qualche ago di rosmarino fresco, la manciata di pinoli e ho passato pochi istanti al forno.

Il cacao era poco e non prevaleva, ma avendo sentito l'impasto crudo, prima senza, poi con, direi che è una aggiunta decisamente valida;
sono rimasti sodi e non gommosi anche senza uovo;
la quantità di farina può essere diminuita con patate più asciutte, ma è sempre consigliabile fare una prova, sono partita impastando 60-70 gr di farina, tenevano, ma erano troppo scivolosi e impregnati di acqua....



Abbiamo cenato benissimo e sono piaciuti a tutti, grazie ancora e ciao :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda luvi » 31 ott 2007, 10:04

:shock: che belli, chissà che saporino.. mi dovrò mettere anche a provare di fare gli gnocchi?! :D
luvi
 

Messaggioda Frabattista » 31 ott 2007, 10:11

ma certo.... e io devo risbucciare un altro mezzo chilo di castagne per i tortelli: guai a chi le mangia prima!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Frabattista » 31 ott 2007, 10:13

luvi ha scritto::shock: che belli, chissà che saporino.. mi dovrò mettere anche a provare di fare gli gnocchi?! :D

... ricordano un po' il castagnaccio, ma senza l'amarognolo nonostante il cacao amaro!
è un dolce che mi piace e che mangio quando lo porta al lavoro un collega oriundo dell'Appennino bolognese :)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda luvi » 31 ott 2007, 10:38

:D il mio problema è generico con gli gnocchi.. li ho fatti una volta in 17 anni..devo affrontarli e combatterci! :D
luvi
 

Messaggioda natalia » 31 ott 2007, 11:23

Che bello fra sono contenta che vi siano piaciuti.
Ho mezzo chilo di farina di castagne di un mulino svizzero. Volevo tenerla per i Tagliolini ma mi sa che opterò per gli gnocchi.
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Messaggioda Frabattista » 31 ott 2007, 11:35

nnooo no dài fai i tagliolini e ce li descrivi... non ho mai provato la pasta a mano con la farina di castagne!!!! :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Gnocchi di Castagne

Messaggioda luvi » 4 nov 2007, 14:26

natalia ha scritto:Ingredienti per 4 persone:
200 g di farina di castagne
150 g di farina bianca
1 uovo
1 bicchierino di grappa
Sale

Mescolare le due farine, impastare con poca acqua aggiungendo il sale, l'uovo e la grappa fino ad ottenere un impasto elastico e morbido. Passare piccoli pezzi di pasta sul dorso di una forchetta (come per gli gnocchi classici) quindi cuocere a fuoco lento in abbondante acqua salata scolando gli gnocchi man mano che vengono a galla. Condire e servire caldi.

Io la prima volta li ho conditi con panna e porcini, ma il sapore particolare della farina di castagne era troppo coperto, allora la seconda volta ho fatto una sferzata di burro e salvia, e sono venuti decisamente meglio.

ELASTICO e morbido...
ecco cosa non mi ricordavo della ricetta..:D ma dato che gli gnocchi non sono il mio forte..:D
a parte gli scherzi li ho fatto seguendo questa ricetta... l'impasto mi è venuto duretto ma plastico.. col senno di poi la prossima volta penso che aggiungerò più acqua...

comunque il sapore era davvero buono e con abbondate salvia e burro.. e un goccio di panna che dovevo finire sono davvero buoni.. la prossima volta li farò anche leggermente più piccoli.

Sono piaciuto a mio figlio a cui non piacciono gli gnocchi di patate e a mio marito a cui non piacciono le paste con retrogusto dolce... chissà la prossima volta con l'impasto più morbido elastico come doveva essere..:D
Grazie e se li rifate pesate , please, l'acqua?

PS: ho messo un bicchierino di grappa.. non un BICCHIERE :D

ho sbagliato anche lì? :D

appena fatti
Immagine
luvi
 

Messaggioda BarbaraF » 5 nov 2007, 10:31

Non li ho ancora provati, ma devono essere buoni. E' molto simile alla ricetta postata dalla carissima Rosetta di C.I.
Lei consiglia, come condimento, la salsiccia passata nel burro e rosmarino.....


ciao,
B
BarbaraF
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 apr 2007, 8:57

Re: Gnocchi di Castagne

Messaggioda luvi » 11 nov 2007, 14:22

natalia ha scritto:Ingredienti per 4 persone:
200 g di farina di castagne
150 g di farina bianca
1 uovo
1 bicchierino di grappa
Sale

Mescolare le due farine, impastare con poca acqua aggiungendo il sale, l'uovo e la grappa fino ad ottenere un impasto elastico e morbido. Passare piccoli pezzi di pasta sul dorso di una forchetta (come per gli gnocchi classici) quindi cuocere a fuoco lento in abbondante acqua salata scolando gli gnocchi man mano che vengono a galla. Condire e servire caldi.

Io la prima volta li ho conditi con panna e porcini, ma il sapore particolare della farina di castagne era troppo coperto, allora la seconda volta ho fatto una sferzata di burro e salvia, e sono venuti decisamente meglio.

ecco qua il secondo tentativo seguendo al ricetta, mettendo più acqua e quindi con un impasto più morbido.:D
ho messo circa 150 gr acqua e ho fatto gnocchetti più piccoli e "disegnati" col dietro della grattugia :D
Immagine
Immagine
luvi
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee