Gnocchetti verdi con ragout di cervo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Gnocchetti verdi con ragout di cervo

Messaggioda ZeroVisibility » 2 giu 2008, 19:45

Immagine

Gnocchetti verdi con ragout di cervo

750 gr di patate
250 gr di spinaci
250 gr di farina 00
1 uovo
½ kg di polpa di cervo
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
200 gr di passata di pomodoro
Bacche di ginepro
Chiodi di garofano
Sale/pepe
1 bicchiere di vino rosso
Parmigiano ( se piace)

Bollire le patate in acqua salata. Una volta fredde, sbucciarle e passarle al passapatate. Fare la fontana e unire la farina gli spinaci precedentemente bianchiti , e tritati finemente, l’uovo, sale , e formare gli gnocchi. Cuocerli in acqua bollente salata per qualche minuto, quindi scolarli e passarli in acqua e ghiaccio . Stenderli su un vassoio con pochissimo olio e tenere da parte. ( Cosi' , si conservano in frigorifero per qualche giorno).

Per il ragout, passare al tritacarne la polpa di cervo, e le verdure. Soffriggere bene in un casseruola, e quando il tutto e’ ben rosolato, sfumare col vino. Unire la passata di pomodoro, le spezie, regolare di sale e pepe e portare a cottura come un normale ragout in un paio d’ore a fuoco bassissimo.

Trasferire il ragout in padella e saltarvi gli gnocchi . Impiattare e , se piace , aggiungere del parmigiano.
Ultima modifica di ZeroVisibility il 2 giu 2008, 21:31, modificato 1 volta in totale.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Gnocchetti verdi con ragout di cervo

Messaggioda Rossella » 2 giu 2008, 19:53

certo che la domenica tua moglie dev'essere assai contenta..e anche ugo 8)) :wink:
grazie Ettore.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gnocchetti verdi con ragout di cervo

Messaggioda ugo » 2 giu 2008, 19:57

Rossella ...è una pacchia..anche per me e mia moglie D:Do
e stavolta ho preparato solo il "gelo di melone" e per il resto gambe sotto il tavolo...
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Gnocchetti verdi con ragout di cervo

Messaggioda Rossella » 2 giu 2008, 20:37

ugo ha scritto:Rossella ...è una pacchia..anche per me e mia moglie D:Do
e stavolta ho preparato solo il "gelo di melone" e per il resto gambe sotto il tavolo...
:saluto: Ugo

guarda non avevo dubbi..i soliti fortunati ^rodrigo^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gnocchetti verdi con ragout di cervo

Messaggioda cinzia cipri' » 2 giu 2008, 20:52

troppa invidia! vorrei pure io un marito che ogni tanto mi occupa la cucina e spadella al posto mio!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee