gnocchetti sardi con salsicccia e zafferano

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

gnocchetti sardi con salsicccia e zafferano

Messaggioda niky » 30 apr 2010, 15:44

Pasta tipo gnocchetti, salsiccia, salsa di pomodoro, vino rosso, scalogno, zafferano, pecorino romano.
Ho appassito mezzo scalogno in un goccio d'olio evo poi ho aggiunto gr 150 di salsiccia al finocchio sbriciolata, lasciata scaldare bene, ho innaffiato con 1/3 di bicchiere di vino rosso, quando si è asciugato ho aggiunto la passata e fatto cuocere coperto molto piano, quando si è molto ristretto ho allungato con mezzo bicc d'acqua e messo lo zafferano, dopo 10 min spento. Cotta la pasta al dente, saltata nel sugo, spolverato con pecorino.
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: gnocchetti sardi con salsicccia e zafferano

Messaggioda Gaudia » 1 mag 2010, 1:26

Deve essere molto buona, grazie Niky
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: gnocchetti sardi con salsicccia e zafferano

Messaggioda anavlis » 2 mag 2010, 7:36

Grazie Niky :D non ricordo la tua provenienza e mi ha incuriosito la salsiccia con i semi di finocchi che è tipica delle mie parti. Da noi si prepara nello stesso modo aggiungendo pezzetti di cotenna e si serve con sopra una cucchiaiata di ricotta fresca e caciocavallo grattugiato.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: gnocchetti sardi con salsicccia e zafferano

Messaggioda Luciana_D » 2 mag 2010, 7:53

niky ha scritto:Pasta tipo gnocchetti, salsiccia, salsa di pomodoro, vino rosso, scalogno, zafferano, pecorino romano.
Ho appassito mezzo scalogno in un goccio d'olio evo poi ho aggiunto gr 150 di salsiccia al finocchio sbriciolata, lasciata scaldare bene, ho innaffiato con 1/3 di bicchiere di vino rosso, quando si è asciugato ho aggiunto la passata e fatto cuocere coperto molto piano, quando si è molto ristretto ho allungato con mezzo bicc d'acqua e messo lo zafferano, dopo 10 min spento. Cotta la pasta al dente, saltata nel sugo, spolverato con pecorino.

Questo piatto deve essere uno schianto e lo preparerei in una giornata freddina !!!
Peccato manchi la foto :(
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: gnocchetti sardi con salsicccia e zafferano

Messaggioda ugo » 2 mag 2010, 9:59

Un bel piatto potente e con ingredienti del sud!!!
D:Do
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee