
Oggi cucino io.
Sitratta di una ricetta di Marchesi, rielaborata secondi il nostro gusto.
Provare per credere.
GNOCCHETTI DI ZUCCA, SPINACI, PINOLI, PANCETTA AFFUMICATA
Impasto:
- 200 g. zucca gialla dolce
- 30 g. bianco di porro + 10 g. di scalogno, tritati fini
- 50 g. di farina
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- brodo vegetale
- 1 tuorlo
- noce moscata
- 1 cucchiaio di olio e.v.o. + 1 cucchiaino
- 50 g. fiocchi di patata liof.
- sale e pepe q.b.
-
Condimento:
- 100 g. di pancetta affumicata
- 300 g. di spinaci
- 40 g. burro
- 1 cucchiaio di pinoli
Procedimento:
Cuocere la zucca tagliata a fette spesse 1- 2 cm., con un cucchiaino di olio, i porri e lo scalogno, e un pizzico di sale, il tutto raccolto in un cartoccio di carta da forno e stagnola, lasciandolo piuttosto gonfio. poggiato su una placca, in forno, a 200, per circa 30 minuti. Passare al passaverdure.
Unire i fiocchi di patata, raffreddare e in fine, unire la farina, il tuorlo, il parmigiano, 1 cucchiaio di olio, noce moscata, sale e pepe.
Si dovrà ottenere un impasto piuttosto asciutto (lavorare il meno possibile per evitare di incorporare troppa farina).
Formare dei bastoncini di 1 cm. di diametro e tagliare a cilindretti sempre di 1 cm., metterli in un setaccio e farli rotolare con qualche cucchiaio di farina di semola rimacinata, fino ad ottenere delle piccole biglie.
In una padella soffriggere la pancetta affumicata con il burro (20g) ed i pinoli.
In un'altra padella cuocere, sempre con il burro (20 g) gli spinaci lavati e strizzati, senza aggiunta di sale.
Cuocere i gnocchetti in abbondante acqua bollente salata, quando vengono a galla, scolarli e versarli nella padella degli spinaci, unendo la pancetta e i pinoli, mescolare delicatamente,su fiamma moderata e impiattare in piatti preriscaldati.
Saluti a tutti.
Patrizia