Il girasole

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Il girasole

Messaggioda Aida » 20 lug 2007, 14:44

Immagine

Io questa volta avevo delle pesche bianche da far fuori, quindi il mio girasole e' un po pallido!!!
Anche questa ricetta non e' una new entry, ma visto che l'ho rifatta ve la ripropongo.

Pasta:
- 150 gr. farina
- 1 cucchiaino lievito
- 100 gr. zucchero
- ½ cucchiaino cannella
- 1 uovo
- 100 gr. burro morbido
- 4/6 cucchiai di latte
- 30 gr. semi papavero
Mettere tutti gli ingredienti (a parte farina e lievito) nella planetaria e sbattere alla velocita' massima. Aggiungere farina e lievito e sbattere poco alla velocita' minima. Per chi non ha la planetaria il tutto puo' essere fatto con le frustine.(Se la farina viene sbattuta troppo la pasta tende ad indurire).
Foderare di carta forno uno stampo per crostata (di quelli con fondo amovibile) oppure una tortiera a cerchio apribile da 30 cm. e mettervi la pasta.
Se non usate questo tipo di stampo la torta non la tirate fuori, resta morbidissima!
Nel frattempo avrete pelato e fatto a fettine 4 grosse pesche. (Si possono anche usare le pesche sciroppate ben sgocciolate)
Disponete le fettine di pesche a raggiera sulla pasta ai semi di papavero.
Crema:
- 80 gr. zucchero
- 2 cucchiai miele
- 3 cucchiai di panna liquida
- 60 gr. burro
- 60 gr. semi girasole
Mettete tutti gli ingredienti in una casseruolina a fuoco basso fino a sciogliere lo zucchero, poi alzate leggermente la fiamma e lasciate addensare qualche minuto.
Mettere questa crema ancora calda nel centro della torta.
Cuocere in forno gia' caldo: 190/200 statico - 170/180 ventilato per circa 35 minuti.
Lasciare riposare un pochino la torta, poi con molta cautela metterla a raffreddare su di una gratella.
Se volete lucidate le pesche con un po' di gelatina o con marmellata di albicocche passata e scaldata con 1 cucchiaio d'acqua.(Ricetta Oetker)
Felicidade: viver sozinha.
Eu mesma.

Immagine
Aida
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:57
Località: Givoletto

Messaggioda Typone » 21 lug 2007, 5:08

Bella 'sta ricetta!
La foto probabilmente non rende giustizia alla torta... :lol:
Grazie Aida.

T.
Typone
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee