Gelsomore via Houston/Sorrento

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda elisabetta » 4 lug 2008, 23:21

Questo splendido cesto di gelsomore mi è arrivato due giorni fa, complice Imma Ercolano(Immercola).Parlando con lei le avevo detto della mia passione per le gelsomore, quasi introvabili, e di una mousse fatta da me con le medesime trovate per caso da un fruttivendolo, che non aveva soddisfatto molto.Da lì una lunga chiacchierata su come fare un dolce fresco, estivo, senza appesantirlo, appunto con le gelsomore.Mi dice:perchè non vai da mio padre, ha un albero enorme, te le darebbe voelntieri:magari, dico io....abitiamo a 8-9 km circa, ma il tempo non ce l'ho.E succede che le gelsomore si materializzano arrivando dai famosi colli della Trinità di Piano di Sorrento, direttamente nel mio negozio!!Mi spiace che ero fuori per lavoro e non ho potuto ringraziare i suoi genitori, ma al ritorno ho trovato questa splendida sorpresa!Grazie Imma, ma soprattutto grazie ai tuoi gentilissimi genitori che hanno raccolto le gelsomore per me(sono su alberi altissimi), sono eccezionali!Vi dedico questa ottima mousse/geleè allo yoghurt.
P.S.Il consiglio di farla con lo yoghurt è di Imma, grazie, il connubio è perfetto!



Bicchierino alla mousse di gelsomore e yoghurt con crema leggera al limone


Dal BLOG di Pinella:idolcidipinella


Crema leggera al limone

Preparare una:
Crema pasticciera (di M.Santin)


125 gr di zucchero
4 tuorli
40 gr di farina
1/2 litro di latte

Per completare la mousse:
scorza di 4 grossi limoni
succo di 1 limone e 1/2
1/2 tazzina di limoncello
2 fogli di colla di pesce
500 gr di panna fresca
Mettere a bollire il latte. Pelare i limoni e ricavarne le scorze che andranno a profumare il latte caldo e lasciarle in infusione per circa 30 minuti. Nel frattempo, montare leggermente i tuorli con lo zucchero, versare la farina ma non lavorare troppo il composto. Versare una parte di latte per sciogliere la montata e poi versare in un colpo solo tutto nel rimanente latte. Aggiungere il succo filtrato di un limone e portare a bollore. Spegnere il fuoco. Velare la superficie della crema con un po' di burro e lasciarla intiepidire in un bagno di ghiaccio. Aggiungere il limoncello e lasciare in frigo per circa un'ora.
Ammollare la gelatina in acqua fredda e poi scioglierla nel succo del mezzo limone. Trascorso il tempo, scaldare il succo filtrato del mezzo limone e sciogliervi la gelatina.Togliere le scorze dalla crema, scaldarla fino a 45°C e aggiungere la gelatina. Rimescolare bene con una frusta. Semi-montare la panna. Aggiungerne una cucchiata generosa alla crema e rimescolare per renderla fluida. Quindi, travasare la metà della crema nella panna lavorando dall'alto verso il basso. Completare con la crema mancante.

Mie piccole variazioni:ho dimezzato le dosi e ho sostituito metà della panna con 120 gr di meringa all'italiana per rendere la mousse più spumosa.


Mousse allo yoghurt e gelsomore:
150 gr di gelsomore frullate, 3 cucchiai di zucchero, 100 gr di yoghurt bianco magro,
2 cucchiai limone spremuto, 60 gr di panna semimontata, 2 fogli di colla di pesce

Montare la panna.Mescolare la purea di gelsomore con lo zucchero, lo yoghurt e il succo di limone.Scaldare 3 cucchiai di purea sul fuoco, unire la colla di pesce ammollata, mescolare bene, far raffreddare e unire la purea rimasta, un cucchiaino per volta.Incorporare la panna.


Montaggio:versare nei bicchierini(circa 10)la crema leggera al limone, riempendoli per 3/4 o anche a metà.Tenere in frigo a rapprendere per 1 ora circa o in frezeer per 25 minuti.Versare sopra la mousse al gelsomore, rimettere in frigo.Decorare con
gelsomore lucidate con gelatina neutra.
Alcuni bicchierini li ho fatti anche con tre gusti, ho aggiunto la panna cotta al pistacchio alle altre due mousse



Gelsomore1.jpg
Gelsomore1.jpg (4.45 KiB) Osservato 36 volte
Gelsomore.jpg
Gelsomore.jpg (4.14 KiB) Osservato 36 volte
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda imercola » 5 lug 2008, 0:52

Ti dico solo una cosa: ho le lacrime agli occhi . Vedere quel cesto di gelsi preparato dai miei.. so che mio padre 80enne le ha colte personalemente, ma il tocco del cesto con le foglie e' di mia madre.
GRazie Elisabetta sei riuscita a creare (come sempre) un capolavoro! Un abbraccio! *smk* *smk* *smk*

PS. Mi "rubo" la foto dei gelsi pe rconservarla nel mio archivio!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda Rossella » 5 lug 2008, 8:45

A catania in questo periodo li trovi in vendita con facilità, piccolo neo, i venditori ambulanti, vendono queste rare prelibatezze per la strada, tenendo questi cesti poggiati a terra sui marciapiedi, ovvio che comporta un'assorbimento di smog dovuti agli scarichi delle macchine, :sigh: ovvio il mio rifiuto all'acquisto !!!
bello quel cesto una goduria per gli occhi oltre che per la gola, delizizosi i tuoi bicchieri Elis!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda cinzia cipri' » 6 lug 2008, 8:44

sei davvero tanto brava elisabetta: complimenti
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda stroliga » 6 lug 2008, 10:33

Bello il risultato culinario, ma ancora più belle sono le emozioni nate da questi incontri "casuali" su un forum di cucina.
Un abbraccio a tutti, genitori di Imma compresi .... *smk* :sigh:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda elisabetta » 6 lug 2008, 13:52

Come capisco la tua emozione Imma e la malinconia di vivere lontano dal proprio paese, dai profumi e sapori della nostra bellissima penisola sorrentina!Ti auguro di poter tornare a casa al più presto Imma!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Gelsomore via Houston/Sorrento

Messaggioda mimmy » 7 lug 2008, 8:03

Belle le ricette mabellisimo quello che può fare la rete.
Un bacio particolare a Imma, non le cambierà la vita ma forse le farà piacere....
Avatar utente
mimmy
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 lug 2007, 16:51


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee