° gazpacho all'arancia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° gazpacho all'arancia

Messaggioda luvi » 24 lug 2007, 18:23

Ingredienti:
(per 4 persone)
da Gli Speciali della Cucina Italiana: Mangiar leggero

1, 2 kg pomodori
80 gr cetriolo mondato
1 costa di sedano
succo di 1 arancia
40 gr olio
sale
pepe in grani

Tagliare a cubetti il cetriolo, salarlo e lasciarlo a spurgare per 5 min; Tagliate il sedano a filetti e immergeteli in acqua fredda perchè restino croccanti.
Frullate i pomodori e passateli al setaccio. Unite alla crema il succo dell'arancia, sale e pepe e servite con le verdure scolate e asciugate aggiugendo l'olio.

Mia considerazione: non ho ancora fatto questo gazpacho ma il classico mi piace freddo, quindi consiglierei di mettere in frigo il pomodoro una volta passsato e filtrato.
luvi
 

Re: (GPF)gazpacho all'arancia

Messaggioda Danidanidani » 24 lug 2007, 18:30

luvi ha scritto:Ingredienti:
(per 4 persone)
da Gli Speciali della Cucina Italiana: Mangiar leggero

1, 2 kg pomodori
80 gr cetriolo mondato
1 costa di sedano
succo di 1 arancia
40 gr olio
sale
pepe in grani

Tagliare a cubetti il cetriolo, salarlo e lasciarlo a spurgare per 5 min; Tagliate il sedano a filetti e immergeteli in acqua fredda perchè restino croccanti.
Frullate i pomodori e passateli al setaccio. Unite alla crema il succo dell'arancia, sale e pepe e servite con le verdure scolate e asciugate aggiugendo l'olio.

Mia considerazione: non ho ancora fatto questo gazpacho ma il classico mi piace freddo, quindi consiglierei di mettere in frigo il pomodoro una volta passsato e filtrato.



Sinceramente il succo d'arancia col pomodoro mi lascia perplessa.....aggiungerei al frullato di pomodori una fetta di pane toscano rafferma e ammollata in acqua, leggermente strizzata e del basilico...magari il succo di un limone... :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda luvi » 24 lug 2007, 18:45

:shock: :D ..va beh.. io avevo inteso "pasta" come primo piatto ( brodoso o di pasta)... allora a questo giro passo... come sapete la Nostra pasta fredda è quella del "Marchese"... ho lottato tutto il giorno col ferro da stiro e con una simil viennetta...:D:D:D
luvi
 

Gazpacho con gamberi di nassa marinati al lime

Messaggioda ZeroVisibility » 24 lug 2007, 20:23

gazpacho all'arancia.jpg
gazpacho all'arancia.jpg (5.67 KiB) Osservato 262 volte
ecco il mio....estivo fresco arricchito da qualche gambero marinato



Gazpacho con gamberi di nassa marinati al lime

x4
Tempo di preparazione 15 minuti

4 pomodori maturi
1 falda di peperone verde ( circa ¼)
1 cetriolo piccolo
1 cipollotto rosso
1 spicchio d'aglio
50 gr di mollica di pane bianco ( vanno bene anche le fette di pancarre')
1 peperoncino
sale/pepe
4 cucchiai olio E.V.O.
2 cucchiai di aceto di vino rosso
Gamberi di nassa
timo/menta/lime

Bagnare il pane con acqua, ammollandolo, strizzarlo una volta morbido e metterlo nel bicchiere del frullatore assieme a tutte le altre verdure , al sale e pepe. Unire olio e aceto, il peperoncino e frullare aggiungendo eventualmente acqua fredda o ghiaccio ottenendo un composto abbastanza fluido.
Aggiustare eventualmente di sale e far riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore
Una mezz'ora prima di servire il piatto, marinare i gamberi con sale e pepe, le erbette, il lime e l'olio .
Trasferire un mestolo di Gazpacho in una ciotola e guarnirlo con i gamberi , faldine di peperone, pomodori e una fogliolina di menta.
Piatto freschissimo adatto ai caldi estivi.
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee