/ Gallette con i Fiocchi delle sorelle Simili

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Gallette con i Fiocchi delle sorelle Simili

Messaggioda laurasolu » 27 nov 2006, 10:48

Le ho fatte sabato, rubando un attimo di tempo alle pulizie di casa....
le avevamo fatte al corso delle sorelle simil a Mantova
posto la ricetta:
Gallette con i fiocchi
Ingredienti
250 g di fiocchi misti di cereali
350 g di acqua calda
350 g di farina 00
12 g di lievito di birra
80 g di olio di oliva
80 g di latte circa
30 g di zucchero
1 cucchiaino di sale

Esecuzione.
In una ciotola mettere i fiocchi e l'acqua calda, mescolare bene e fare rinvenire per 30/40 minuti.
Fare una fontana con la farina, sciogliere al centro il lievito con il latte, unire l'olio, lo zucchero, prendere un poco di farina, farla assorbire poi unire il sale, i fiocchi e impastare in tutto finchè bene amalgamato. Usare lo spolvero eventualmente, appiccica un po'Mettere in ciotola unta di olio, ungendo sopra e sotto. Riposare coperto a campana per 30 minuti circa. Tirare sottile (a mano oppure nel buco più grande della macchinetta, spessore 3 mm circa, infarinando, poi tagliare con una rotella dentellata dei quadrati di circa 3x3 cm), forare e disporre sulle teglie e riposare circa 10/15 minuti e cuocere a 170° per 6 minuti poi abbassare a 150 per altri 10 minuti. Non devono essere morbide, ma croccanti.

Ho messo in blu i miei commenti di corso,
nel mio forno sono rimaste un poco di più, bisogna saggiarle con le dita affinchè siano croccanti. é un crecker dolce, ....se ce la faccio questa sera le fotografo, ne sono rimaste alcune.
a patto poi che sia capace di postare una foto.
Un saluto a tutti.
Laura
laurasolu
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:20
Località: Forlì

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee