Dedico questa foto ad un amico.......che ha poca visibilità.
Ciao Ettore. La foto è di 2 anni fa giusto inizio giugno-la barba è la mia.
LAMAX61°

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 10:46
da ZeroVisibility » 15 mag 2008, 11:48
da Rossella » 15 mag 2008, 11:53
da Sandra » 15 mag 2008, 12:04
da Sandra » 15 mag 2008, 12:20
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 12:25
ZeroVisibility ha scritto:Uhm....quest'anno e' gia' iniziato male..
sono stato gia' nei boschi un paio di settimane fa a spugnole...ma a risultato zero!!
Speriamo nei porcini![]()
da Sandra » 15 mag 2008, 12:27
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 12:29
Sandra ha scritto:
Per dare un senso a queste nostre foto, comincio con una ricetta di Daniela:zuppa di canellini e porcini
Fatta possibilmente con i porcini freschi delle foto
da Sandra » 15 mag 2008, 12:31
da Danidanidani » 15 mag 2008, 12:36
maxsessantuno ha scritto:
Porcamiseria......m'ha fregato i piatti!![]()
Ciao
LAMAX61°
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 12:41
da Sandra » 15 mag 2008, 12:45
da acidrave » 15 mag 2008, 13:01
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 13:38
acidrave ha scritto:maxsessantuno ha scritto:la barba è la mia.
LAMAX61°
eilà, Trinchetto! come sta Braccio Di Ferro?
da cinzia cipri' » 15 mag 2008, 13:55
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 15:35
Arancina ha scritto:questo thread mi fa venire voglia di tuffarmi in un mare di funghi: io li adoro. Li mangerei in qualsiasi modo e di qualsiasi tipo!
che bella foto Max!
da cinzia cipri' » 15 mag 2008, 16:49
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 17:43
Arancina ha scritto:non sono un'esperta, ma sarei davvero curiosa di seguirvi nelle vostre ricerche, per imparare qualcosa di nuovo.
I funghi secchi non li uso mai.
da maxsessantuno » 15 mag 2008, 17:55
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee