
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 5 ott 2009, 19:57
da rosanna » 5 ott 2009, 20:09
da Adriano » 5 ott 2009, 20:55
da giornalista.cuoco » 5 ott 2009, 21:09
Adriano ha scritto:la focaccia ha generalmente l'alveolatura più regolare e fitta, di modo che si possa farcire con faciltà e viene cotta in teglia.
Adriano ha scritto:La pizza romana è alla pala, per esaltarne l'alveolatura grossa e irregolare.
da cinzia cipri' » 5 ott 2009, 21:53
Adriano ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:va bene anche kefir di capra?
si, ma anche questo è più liquido, o lo fai decantare o dovrai ridurne la quantità.
da rosanna » 5 ott 2009, 22:27
Adriano ha scritto:Perchè la foglia non rimescola l'impasto e non ordina il glutine. Infatti il più delle volte sulla foglia pare incordato, lo metti sul gancio e ti rendi conto che non lo è
da Adriano » 5 ott 2009, 22:50
giornalista.cuoco ha scritto:Come fai a individuare uno standard unico?
giornalista.cuoco ha scritto:pizza in teglia alla romana
da Adriano » 5 ott 2009, 22:59
rosanna ha scritto:il malto d'orzo mi sembra una bomba rispetto a quello di riso che ho usato fino a qualche giorno fa. Devo metterne un cucchiano da latte cioe' 6 gr o uno piccolo da caffe' poco piu' di 4 grammi ?
da giornalista.cuoco » 6 ott 2009, 2:01
Adriano ha scritto:Mi riferisco a ciò che si intende comunemente per focaccia
Adriano ha scritto:questa vuole essere un rifacimento della pizza stirata in pala, quella in teglia è una pizza diversa e non c'entra.
da giornalista.cuoco » 6 ott 2009, 2:02
rosanna ha scritto:il malto d'orzo mi sembra una bomba
da Adriano » 6 ott 2009, 7:43
giornalista.cuoco ha scritto:Tu cosa pensi che s'intenda comunemente per focaccia?
giornalista.cuoco ha scritto:Ok, allora è la pizza alla pala, non la pizza romana tout court, che di norma è in teglia.
da giornalista.cuoco » 6 ott 2009, 11:21
Adriano ha scritto:se non se ne specifica la tipologia, intendo ciò che ho spiegato ed anche quella genovese o pugliese non se ne discostano radicalmente.
Adriano ha scritto:Se si parla di pane comune, certamente non ci si riferisce al pane carasau, ti pare?
giornalista.cuoco ha scritto:non ho parlato di pizza romana (che in ogni caso non vedo perchè debba intendersi quella in teglia) ma di pizza bianca romana, riferendomi, forse in modo impreciso (ma poi si evince dalla modalità di cottura), a quella stirata in pala.
da Adriano » 6 ott 2009, 16:22
giornalista.cuoco ha scritto:Secondo me sono molto diverse; poi se tu le trovi simili si vede che abbiamo una soglia diversa della similitudine
rosanna ha scritto:quale e' la differenza fra focaccia e pizza romana ? La prima e' piu' mollicosa e poi ?
giornalista.cuoco ha scritto:Dipende da chi parla di pane e dove. Per il bolognese il pane comune è una roba che non c'entra assolutamente niente con quello che per un ortese è pane comune.
giornalista.cuoco ha scritto:La pizza romana, bianca o no, di norma è in teglia.
da Luciana_D » 6 ott 2009, 18:44
da giornalista.cuoco » 6 ott 2009, 21:58
Adriano ha scritto:credo tu abbia perso di vista il fatto che io rispondevo a Rosanna
rosanna ha scritto:chiaramente estremizzavo, per dire che se si parla di focaccia, non si intende generlamente quella di Recco.
giornalista.cuoco ha scritto:sarà pure, ma è la prima volta che lo sento dire.
da giornalista.cuoco » 6 ott 2009, 22:03
Luciana_D ha scritto:Francesco ..... a Roma la pizza bianca la trovi sia in teglia che alla pala,come dice Adriano.
Luciana_D ha scritto:Nei forni dove mi servo,e sono tutti a legna,la fanno a pala e te ne accorgi perche' hanno forma irregolare e sbruciacchiature tipiche da forno a legna.
Luciana_D ha scritto:Quelle in teglia sono quelle vendute nelle rivendite della pizza a taglio.
Luciana_D ha scritto:Hanno quindi due aspetti e due sapori completamente diversi.
Luciana_D ha scritto:A Frascati c'e' il forno Ceralli (rinomato) che ne fa una da urlo con un sapore di bistecca alla brace
da rosanna » 7 ott 2009, 0:27
Luciana_D ha scritto:A Frascati c'e' il forno Ceralli (rinomato) che ne fa una da urlo con un sapore di bistecca alla brace
da Luciana_D » 7 ott 2009, 5:51
giornalista.cuoco ha scritto:Luciana_D ha scritto:A Frascati c'e' il forno Ceralli (rinomato) che ne fa una da urlo con un sapore di bistecca alla brace
Cioè, lui te la vende proprio come «pizza al sapore di bistecca alla brace»?!?
da Luciana_D » 7 ott 2009, 7:38
da Adriano » 7 ott 2009, 7:41
giornalista.cuoco ha scritto:io le avei risposto diversamente
giornalista.cuoco ha scritto:ero e resto convinto che non esista una tradizione di pizza romana, ma solo un adattamento della vera pizza (che è quella napoletana)
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee