flan di salmone al basilico

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

flan di salmone al basilico

Messaggioda Alberto Baccani » 12 dic 2007, 10:08

Lunedi ho visto all'Esselunga una offerta al 50% di sconto di tranci di salmone fresco.
Mi sono ricordato di una ricetta su un librettino del Cordon Blu di crostate salate.
La ricetta era la seguente:
300 gr di salmone fresco
150 gr di panna
200 gr di latte
Un uovo
una manciata di foglie di basilico fresco
Una dose di pasta frolla salata.
Si cuoce in bianco la pasta frolla in una tortiera si frulla il salmone pulito dalla pelle ovviamente con l'uovo e la panna e infine si miscela con il latte regolando di sale e pepe. Si aggiungono le foglie di basilico si versa nello stampo con la pasta cotta in bianco per 30 minuti a 180 °
Si serve tiepida.
Ho apportato alcune modifiche, intanto ho utilizzato la pasta brisè della Buitoni che trovo eccellente se si ha poco tempo, altrimenti la si fà  come al solito con farina 00 , 1/2 di burro ammorbidito, un po' di latte , un uovo e poi dopo averla amalgamata la si lascia in frigo per farla diventare un po' dura ed adatta ad essere stesa.
Ho frullato il salmone con la panna, aggiungendovi un po' di salmone affumicato ( i classi ritagli) un po' di prezzemolo un uovo intero ed un tuorlo, il latte e regolato di sale e pepe.
Le foglie di basilico le ho aggiunte al composto già tritato, ho versato il tutto nello stampo ( uno al silpac ma non mi è piaciuto il risultato poi vi dico) messo in forno ventilato per 25 minuti a 180° coprendo la parte superiore dopo circa 15 minuti per evitare che si scurisca per effetto dell'aria calda.
Il tutto è facilissimo , gustosissimo, economicissimo e...rapidissimo
La tortiera di Silpac non mi è piaciuta perchè ha lasciato la pasta brise non molto cotta come invece succede se di usa gli stampi in metallo, credo vada bene per le crostate di mele o frutta e meno per quelle salate.
Comunque indubbiamente non si sporca ed è comoda.
Vi pubblico la foto non appena avrò capito come si fà  con l'infernale programmino.
Try to buy come dicono gli Yankee
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda biarob » 12 dic 2007, 11:18

Grazie Alberto!
Ti copio la ricetta , ma vorrei provare a farla con stampini da tartelette da servire in monoporzione per la vigilia di Natale. :D
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda Alberto Baccani » 12 dic 2007, 12:45

Vanno benissimo io ti consiglierei di usare gli stampi da muffin in metallo antiaderente che sono ottimi per monopersona.
Il gusto è ottimo, puoi farli con o senza salmone affumicato ed eventualmente come variante con dentro dei gamberetti surgelati anche quelli piccoli, il tutto è molto sfizioso e.........rapidissimo oltre che economico ( che non guasta mai )
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Typone » 12 dic 2007, 13:50

Facevo una volta una specie di quiche al salmone che era più o meno identica, ma non ci mettevo salmone affumicato ne basilico ma dell'erba cipollina sminuzzata e un goccino di vodka...

T.
Typone
 

Messaggioda Alberto Baccani » 12 dic 2007, 14:40

E' quello che avevo pensato anche io, l'erbe cipollina sicuramente ci stà bene, il salmone affumicato ci dà un tocco in più ( non troppo) bene anche la vodka ovviamente.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda luvi » 12 dic 2007, 14:52

:D buono ..ora aspetto al foto...
luvi
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee