Fiori di zucca

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° fiori di zucca come li fate?

Messaggioda Sandra » 28 lug 2008, 20:51

Immagine

Eccoli qui, mentre friggono, poi si é scaricata la batteria della macchina :mrgreen:
Questa volta ho usato una pastella diversa.In genere la faccio con farina, acqua gassata e ghiaccio, un po' di sale e molto liquida, questa volta avendo acquistato in Italia una confezione di farina per frittura della Lo Conte , ho seguoto la ricetta della busta , per curiosita:
100gr di farina
2 uova
latte
pizzici di sale
Ho mescolato, la farina ed i tuorli, poi ho aggiunto latte per ottenere una pastella morbida e pizzici di sale.Ho montato a neve gli albumi.Messo le due ciotole in frigorifero.Ho pulito nel frattempo i fiori.Ho poi mescolato la pastella agli albumi , immerso i fiori e fritto.

Verdetto:ottima pastella per carciofi, melanzane, cavoli........noi i fiori li preferiamo con la pastella leggerissima che ho sempre fatto.Ovvio questione di gusti , quindi se avete l'occasione vi consiglio di provare.Ne vale la pena, la pastella risulta veramente poco grassa e bella gonfia e leggera :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

°Fiori con la ricotta .

Messaggioda Danidanidani » 8 apr 2009, 18:10

Argomento accorpato a similare come da regolamento

Immagine

Immagine

Fiori di zucca,ripieni di un impasto fatto con ricotta di pecora,provolone grattugiato e salame di Milano a pezzetti.Passati in una pastella fatta con farina,acqua,sale e un uovo.Fritti in olio caldo abbondante.Scolati su carta assorbente.Per me una goduria.....
N.B. è sempre una non-ricetta......... :mrgreen:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Luciana_D » 8 apr 2009, 18:13

Ti ci sei messa di punta a fare cose fantastiche......ecco,per queste sono pronta a fare follie *smk*
Aspetta che le vede Massimo :lol:



Ha visto.Ti chiede se adotti anche lui :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda stroliga » 8 apr 2009, 18:51

Anche il mio Massimo farebbe follie!
Anzi mi viene da ridere perchè l'altro giorno alla Metro ha preso in mano una confezione di fiori di zucca guardandomi in faccia con occhioni da cucciolo.....................poi li ha lasciati giù... :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Sandra » 8 apr 2009, 19:48

Anch'io impazzisco per i fiori di zucca e non solo io ,tutta la famiglia,aspetto la produzione locale e ricomincio,li provero!! :D Che é il salame milano? :)
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Luciana_D » 8 apr 2009, 19:57

Sandra ha scritto:Anch'io impazzisco per i fiori di zucca e non solo io ,tutta la famiglia,aspetto la produzione locale e ricomincio,li provero!! :D Che é il salame milano? :)

Salame qualita' Milano :D

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Sandra » 8 apr 2009, 20:02

Grazie!!Penso mettero' della rosetta di Lione :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Clara » 8 apr 2009, 20:51

Dani, ormai i tuoi fritti , perfetti e ben fotografati che sembra di poterli prendere, sono una tentazione pura :shock:
Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Rossella » 8 apr 2009, 22:39

che buoni Daniela :D ..ma è gia tempo di fiori di zucca 8))
abbiamo altri post sull'argomento...accorpiamo anche questo ragazze, facciamo una bella raccolta :wink:
grazie Daniela *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Fiori con la ricotta

Messaggioda Danidanidani » 9 apr 2009, 9:23

Rossella ha scritto:che buoni Daniela :D ..ma è gia tempo di fiori di zucca 8))
abbiamo altri post sull'argomento...accorpiamo anche questo ragazze, facciamo una bella raccolta :wink:
grazie Daniela *smk* *smk*


Eh sì,è già tempo di fiori di zucca! Bella la raccolta sul tema...potemmo aggiungere i
Fiori di zucca in tempura che sono soli soletti in "Cose di altri mondi".Questo 3D contiene ottime informazioni per la pastella.... :D :D :D :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Fiori di zucca

Messaggioda jane » 9 apr 2009, 9:46

Grazie Daniela, i tuoi fritti sono sempre stupendi... : WohoW :
Ho messo la ricetta nei miei segnalibri (?)
Faro come Sandra, mettero della rosetta di Lione (ho..... :lol: )
ma qui non ci sono ancora i fiori di zucca, aspetto e le faro
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Fiori di zucca ripieni!!

Messaggioda miao » 8 lug 2009, 13:51

Ne ho assaggiato uno a casa di Elisabetta Cuomo quando siamo stati a Vico Equense ,ricordo solo che c'era la provola affumicata e che erano saporitissimi!!! D:Do D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Fiori di zucca ripieni!!

Messaggioda Sandra » 8 lug 2009, 20:47

miao ha scritto:Ne ho assaggiato uno a casa di Elisabetta Cuomo quando siamo stati a Vico Equense ,ricordo solo che c'era la provola affumicata e che erano saporitissimi!!! D:Do D:Do


A proposito Elisabetta se passi di qui,puoi lasciare la tua ricetta di fiori di zucca fritti con pastella lievitata che erano una favola?Io ne ho mangiati piu' di uno :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fiori di zucca

Messaggioda Luciana_D » 8 lug 2009, 20:50

Elisabetta sbrigati perche' tra breve li devo fare!! : orologio:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiori di zucca

Messaggioda miao » 14 lug 2009, 8:40

Elisabetta aspettiamo con ansia la tua ricetta saporita dei fiori di zucca!! :mazza: Erano cosi' buoni a Napoli, (vico equense ) che me li ricordo ancora *smk* Non farci aspettare!! : orologio:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Fiori di zucca

Messaggioda elisabetta » 14 lug 2009, 11:43

Uhh,mi era sfuggita questa cosa dei fiori di zucca o zucchine(io ho usato quelli).E' una ricetta un pò ad occhio,quindi va un pò adattata.



Fiori di zucchine ripieni con pastella lievitata


15 fiori di zucchine aperti
150 gr di ricotta
100 gr di provola affumicata tagliata a dadini
4 foglie basilico
1-2 cucchiai parmigiano
sale pepe q.b
Togliere il pistillo ai fiori dopo averli lavati,riempirli col composto di ricotta e provola senza romperli(2 cucchiaini circa per fiore)chiuderli bene

Pastella lievitata
300 gr di farina di media forza per pane e pizza(W260-280)
220-250 gr di acqua
4 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di olio
8 gr di sale fino
Versare 200 gr di acqua nella ciotola dell'impastatrice col lievito sbriciolato,unire a spolvero la farina,lavorando con la frusta K, a velocità 1-2,per 5 minuti circa,unendo il resto dell'acqua un pò per volta.Unire il sale e dopo poco l'olio,quando il composto sarà molto elastico e fluido non impastare più,occorrono circa
10/12 minuti,in tutto.La quantità d'acqua dipende anche dal tipo di farina usata,la cosa importante è quella di ottenere una pastella un pò più morbida di quella per la pizza,ma ben incordata.Far lievitare per due ore circa o comunque senza far raddoppiare l'impasto,solo puntare ,poi sgonfiarla e lasciarla riposare ancora 1 ora.Prendere un fiore ripieno per volta e passarlo nella pastella ricoprendolo bene e avvolgendolo usando le mani,friggerli man mano che si preparano in olio profondo(io uso il wok).
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Fiori di zucca

Messaggioda farfallina74 » 14 lug 2009, 15:02

scusa elisabetta,
che significa puntare? :|? :oops:
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: Fiori di zucca

Messaggioda elisabetta » 14 lug 2009, 15:14

Puntare significa che l'impasto presenta una leggera lievitazione,con la sommità che forma una cupoletta.Non un raddoppio del volume dell'impasto,serve per non far perdere forza al lievito,che nella seconda lievitazione darà il massimo della lievitazione,non so se mi sono spiegata.Come dice Giorilli:"Se da prima non può dare dopo".In pratica,una prima lievitazione troppo forzata potrebbe dare una lievitazione insuffìciente nel risultato finale.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Fiori di zucca

Messaggioda farfallina74 » 14 lug 2009, 18:09

ok sei stata chiarissima :wink:
io ho sempre lasciato che la prima lievitazione raggiungesse il raddoppio poi sgonfiavo e lasciavo rilievitare : Blink :
bene la prossima volta seguirò i tuoi consigli : Chessygrin :
questo vale per tutti gli impasti che prevedono la doppia lievitazione, giusto?
*smk*
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: Fiori di zucca

Messaggioda elisabetta » 14 lug 2009, 18:16

Non credo sia applicabile a tutti gli impasti,aspettiamo altri consigli-
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee