è un fungo profumatissimo e saporito anche se poco carnoso, si presta all'essicazione e alla preparazione di una leggera trifola.
[imgl]http://www.agraria.org/funghi/cantharelluslutescens.jpg[/img]Si trova in zone umide in tarda estate autunno, in larghe macchie, ne trovi uno e poi riempi il cesto

Si puliscono i funghi e si elimina solo la parte estrema dei gambi degli esemplari più vecchi.
In una pentola, un goccio d'olio, uno spicchio di aglio e poi si gettano i funghi, a fuoco moderato-vivace si faperdere l'acqua , salare, a piacere del prezzemolo tritato che pèrò io non metto per assaporare fino in fondo ilparticolaresapore di questi funghi.
Allo stesso modo faccio le guepinie rufe, fungo gelatinoso che richiede una rapidissima cottura;
si possono mangiare anche crudi:appenaprimadimangiarli, salare ungocciod'olio e limone.
[imgl]http://www.agraria.org/funghi/guepiniarufa.jpg[/img]
Le foto di questi funghi le potete trovare sulsito di agraria.org , interessantissimo sito, con atlanti delle razze animali e di funghi, alberi ecc.ecc.