° Filoncini al FARRO o KAMUT

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Filoncini al FARRO o KAMUT

Messaggioda luvi » 17 mag 2007, 10:52

Stamattina ho provato a fare una variante partendo dall'ormai mia collaudatissima ricetta delle baguette alla Luvi.
Ho sostituito la semola con farina di farro e aggiunto 10 gr di malto in polvere.
ho usato come sempre per lo spolvero , sopra e sotto, la semola.

mi sono poi sbizzarrita con le forme...:D

Filocini al Farro

ecco gli ingredienti

BIGA 18 ore
250 gr farina forte
110 gr acqua
2, 5 gr lievito

IMPASTO
BIGA
750 gr farina media
250 gr farina farro o kamut
30 gr lievito
10 gr malto in polvere
600 gr acqua
25 gr sale
semola per lo spolvero

L'impasto è di consistenza molto simile a quello con la percentuale di semola.. ho seguito le stesse indicazioni.. ma l'ho cotto 5 minuti di più..
il pane risulta molto leggere e di colorito bronzeo..

Immagine
Ultima modifica di luvi il 31 mag 2007, 11:24, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda robertopotito » 18 mag 2007, 14:54

immagino il profumo...l'aggiunta di farro conferisce sempre un sapore ed un aroma straordinari...
merci!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Sandra » 18 mag 2007, 15:09

Belle Luvi!!Hai cambiato forma? :D :D :D

Opss é vero che se ne era parlato ed anch'io lo uso il farro nella macchina del pane!!Ho visto ricette con il 50% di farro(fonte sito panificatori francesi).
Provero' anche questa con una produzione inferiore!!! Ovvio:D :D :D



Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda robertopotito » 21 mag 2007, 6:25

Sandra ha scritto:Belle Luvi!!Hai cambiato forma? :D :D :D

Opss é vero che se ne era parlato ed anch'io lo uso il farro nella macchina del pane!!Ho visto ricette con il 50% di farro(fonte sito panificatori francesi).
Provero' anche questa con una produzione inferiore!!! Ovvio:D :D :D



Sandra


puoi panificare utilizzando anche il 100% di farina di farro.
Appena posso posto una mia ricetta..
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda luvi » 21 mag 2007, 9:04

:D grazie Potito.. siamo rimasti così colpiti dalla bontà del farro che ieri sera mio marito mi ha chiesto di metterne un po' anche nell'impasto della pizza..ho messo circa la stessa percentuale..
750 farina bianca e 250 farina farro...
l'impasto è venuto una bontà... leggermente più colorato ma più leggero di quello di farina bianca totale..

a tal proposito volevo chiedere ai Mastri panificatori una cosa..ma aro un altro post :D
luvi
 

Messaggioda ila » 21 mag 2007, 16:19

luvi non hai una foto in sezione del pane? Che belli non vedo l'ora di fare la spesa per accattarmi il lievito di birra (la farina ce l'ho)...anche io ho fatto il pane al farro ma questo é ancora diverso vorrei proprio provarlo...
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 21 mag 2007, 17:44

:D non ho foto, ma se c'è una foto delle mie baguette l'alveolatura è molto simile.. con un colore leggermeente più miele.
luvi
 

Messaggioda luvi » 30 mag 2007, 14:54

:D domani mattina provo la variante di Filoncini (con percentuale) di farina di Kamut. :D
luvi
 

Messaggioda luvi » 31 mag 2007, 11:23

ecco qua:D
Immagine
la stessa ricetta a inizio messaggio ma al posto della farina di farro ho messo la farina di kamut.
questa farina è più scura di quella bianca ma in cottura crea un pane bianco internamente ma dorato7giallo esternamente.
Ottimo
luvi
 

Messaggioda Rossella » 31 mag 2007, 11:44

luvi ha scritto:ecco qua:D

Ti ..."odio" :evil: sono di un bello questi pani che non posso fare a meno di complimentarmi :D come fai a panificare con questo caldo :shock:
buona la farina di kamut, che mi dici del sapore?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 31 mag 2007, 14:39

:D ..ma il pane a casa nostra si mangia anche col caldo...
ah... primo assaggio con pane sfornato da mezz'ora quindi dentro ancora tiepido.. e secondo assaggio dopo un'altra ora..crosta fine come le baguette, mollica forse ancora più soffice e delicata dell'impasto con percentuale di semola.. appena un retrogusto un po' più dolce.
Immagine
luvi
 


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee