filetto di maiale ripieno, carciofi e mezzelenune ai funghi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

filetto di maiale ripieno, carciofi e mezzelenune ai funghi

Messaggioda cristinalugli » 21 feb 2008, 19:32

stasera ho mia cognata a cena e due figlie.ho pensato di fare questo menù, secondo voi può andare?
antipasto :con l'aperitivo mezzelune di funghi in pasta sfoglia
primo: risotto con radicchio e taleggio
secondo : filetto di maiale ripieno ai carciofi e patate duchesse
dolce :semifreddo di limone di babette con salsa tiepida di mirtilli.
non so cosa mi è preso, ma a volte bisogna fare anche una cena come si dice a firenze "a modino"domani vi dico come è andata e se volete vi posto le ricette.
Cristina
cristinalugli
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 feb 2007, 8:20
Località: barberino di mugello

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda genix » 21 feb 2008, 19:44

Io ho sposato un figlio unico ed ho due sorelle...........mi inviti?
Bellissimo menu, complimenti :thud:
Mi dai per favore ricettina del filetto?
Grazie
genix
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 gen 2008, 12:27
Località: palermo

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda luvi » 21 feb 2008, 20:30

gnammm...:D
luvi
 

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda Alberto Baccani » 22 feb 2008, 6:54

Cristina a che tenerezza sentir dire " a modino "
Pensa che io quando torno a Firenze e faccio le scale della casa di mia nonna e sento quell'odorino umido della pietra serena che c'è solo a Firenze mi viene subito voglia di fare i quaresimali.
Per la cronaca debbo farli visto che manca poco a Pasqua.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda Danidanidani » 22 feb 2008, 12:35

Penso che vorrei la ricetta delle mezzelune ai funghi e quella del filetto di maiale coi carciofi... :mrgreen: :mrgreen: : orologio: : orologio: : orologio: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda cristinalugli » 23 feb 2008, 17:46

ecco le ricette che mi avete richiesto.

il filetto di maiale è da una ricetta di maria grazia calò della prova del cuoco, e devo dire molto buono e facile.
ARROSTO DI MAIALE RIPIENO DI CARCIOFI)
Per l’arrosto:
1 filetto di maiale circa 800 g.,
5 carciofi violetti,
150 g prosciutto crudo,
3 spicchi di aglio,
1 limone,
1 cucchiaio di prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva q.b.,
una noce di burro,
1 bicchiere di vino bianco secco,
1 bicchiere di brodo vegetale,
sale e pepe q.b

Pulire i carciofi mantenendo la parte più tenera, metterli a bagno in acqua e limone per circa 30 minuti, sgocciolarli, tagliarli a fettine e tribolarli in olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, a fine cottura aggiungere prezzemolo, sale e pepe.
Aprire a libro il filetto e tra due fogli di pellicola trasparente, batterlo bene. Foderare l’interno con le fette di prosciutto crudo, leggermente sormontate, e cospargerlo con i carciofi, arrotolare e legare l’arrosto con spago da cucina. Rosolare in 2 cucchiai di olio e due spicchi di aglio in camicia, bagnare con vino bianco e cuocere coperto per circa 40 minuti, bagnando con del brodo vegetale.
Togliere l’arrosto e tenerlo avvolto per 10 minuti in alluminio e far addensare il fondo di cottura con una noce di burro; se necessario frullare e setacciare.

MEZZELUNE AI FUNGHI, da un libro americano tradotto preziosissimo e purtroppo introvabile:

tritare 150 grammi di funghi coltivati con una piccola cipolla bianca, cuocerli con una noce di burro fino a che sono morbidi, salare e pepare , aggiungere un pizzico di timo secco.aggiungere un cucchiaio di farina e due cucchiai di panna acida (se non avete la panna acida va bene anche panna da cucina)lasciar asciugare e raffreddare.
fare la pasta con 75 gr di farina bianca, 120 gr di formaggio philadelphia , 50 gr di burro.far riposare un'ora in frigo.stendere la pasta e ritagliare dei tondi di circa 6 cm di diametro, ne verranno 25/30 con questa dose.mettere un cucchiaino di ripieno su ogni tondo. bagnare i bordi con uovo sbattuto e sigillare con una forchette a mezza luna.appoggiarli sulla teglia del forno coperta dalla carta forno, lucidarli con uovo e cuocerli per 12 minuti a 200°.a volte li ho congelati e tirati fuori un paio d'ore prima, lucidati e messi in forno. vengono benissimo.la pasta sembra una sfoglia, ma è decisamente più facile.
Cristina
cristinalugli
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 feb 2007, 8:20
Località: barberino di mugello

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda Danidanidani » 23 feb 2008, 17:53

Grazie Cristina!Ottime ricette.. *smk* :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda Mariella Ciurleo » 25 feb 2008, 11:19

cristinalugli ha scritto:fare la pasta con 75 gr di farina bianca, 120 gr di formaggio philadelphia , 50 gr di burro....
la pasta sembra una sfoglia, ma è decisamente più facile.


Cristina, conoscevo una "similsfoglia" con stesso peso di farina, burro e philadelphia.
Mi confermi che le dosi che utilizzi tu sono proprio queste? Mi attira molto!

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda cristinalugli » 26 feb 2008, 8:35

si le dosi sono queste, sono sicura. basta infarinare via via il tavolo dove si stende e va benissimo.ormai è un cavallo di battaglia che faccio, perchè sono veramente buoni.quelli di giovedì erano messi via nel congelatore , una volta scongelati vengono bene come se fossero freschi.ciao
Cristina
cristinalugli
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 feb 2007, 8:20
Località: barberino di mugello

Re: che ne pensate di questo menù?

Messaggioda Mariella Ciurleo » 26 feb 2008, 8:57

Grazie, allora procedo!

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: filetto di maiale ripieno ai carciofi e mezzelenune ai fungh

Messaggioda Rossella » 12 ago 2008, 18:01

MEZZELUNE AI FUNGHI, da un libro americano tradotto preziosissimo e purtroppo introvabile:

secondo voi come si servono..con gli antipasti :|?
qualcuno ha provato con altro ripieno?
grazie!
p.s.
ho modificato il titolo del post, la ricerca nel db sarà più facile e immediata!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: filetto di maiale ripieno ai carciofi e mezzelenune ai fungh

Messaggioda Frabattista » 12 ago 2008, 23:47

Rossella con la pasta sfoglia una volta ho fatto mezzelune con formaggi, molto gradevoli!!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee