In realtà dovrei chiamarla “fave alla Muzzu”.
E chi è 'sto Muzzu, direte voi?

E’ un agriturismo in Sardegna, a Padru per la precisione,
ed è lì che ho mangiato queste favette cucinate in modo semplice e gustoso ed ho cercato di carpirne la ricetta .

- Ingredienti:
- fave fresche
- pancetta
- cipolla, aglio
- sugo di pomodoro
- olio evo
- sale,
- pepe,
- del brodo se disponibile, altrimenti dado.
Sgranare le fave, lavoro un po' lungo, si sa

vanno bene con la pellicina, ma se proprio volete .... a vostra scelta

Far stufare la cipolla tagliata a striscioline sottili, e l’aglio, in olio evo.
Aggiungere pancetta tagliata a pezzetti e le fave.
Far insaporire, salare, pepare, aggiungere il sugo di pomodoro, il brodo, incoperchiare e far
cuocere fino a quando le fave saranno belle tenere, aggiungendo brodo, o acqua, all’occorrenza
per mantenere sempre il tutto ben umido e sugoso.
E credetemi, c'è di che fare la scarpetta
