farine ed assorbimento dell'acqua

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

farine ed assorbimento dell'acqua

Messaggioda stroliga » 13 feb 2010, 12:28

Stavo cercando qualche informazione sull'assorbimento di acqua delle varie farine; usando per i lievitati la caputo rossa, che assorbe più acqua rispetto ad una 00, stavo cercando la formuletta magica per decidere "a tavolino" le variazioni allle varie ricette e mi sono imbattuta in questa bella descrizione:
http://www.molinoquaglia.com/ita/espert ... /index.php

ma se qualcuno ha qualche formuletta magica, è ben accetta :fiori:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: farine ed assorbimento dell'acqua

Messaggioda cinzia cipri' » 13 feb 2010, 13:43

bellissimo!
(e fantastiche le farine del molino quaglia)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farine ed assorbimento dell'acqua

Messaggioda ugo » 14 apr 2010, 21:10

Fantastico...il farinogramma... :shock:
Roba da Politecnico!!! :thud:
Sono ammirato e sinceramente colpito dal livello tecnologico.
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: farine ed assorbimento dell'acqua

Messaggioda nicodvb » 19 apr 2010, 11:59

ogni farina è un caso a sé
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee